È indetto il concorso pubblico Scuola Navale della Marina Militare 2025 per l’ammissione di 70 ragazzi nei licei classici e scientifici della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”.
Termine Presentazione Domanda 12 Aprile 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
INDICE
- Requisiti d’accesso
- Tatuaggi ammessi al concorso
- Titolo di studio
- Posti a concorso
- Come presentare la domanda
- Prove del concorso
- Preparazione al concorso
- Dettagli delle prove
- Banca dati
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO SCUOLE MILITARI MARINA 2025
Di seguito vi riportiamo i requisiti principali richiesti dal bando di concorso, da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione.
- Essere nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010, estremi compresi;
- Sono frequentatori, nell’anno scolastico 2024-2025, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno. Dell’avvenuta ammissione al 3° anno dovrà essere data immediata comunicazione attraverso messaggio di posta elettronica al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale Marina Militare.
- Non essere incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
- Hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione dello Stato;
- Sono riconosciuti in possesso dell’idoneità fisio-psico-attitudinale quali Allievi delle Scuole Militari. Tale requisito verrà verificato nell’ambito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali.
Tatuaggi ammessi al Concorso Scuole Militari Marina 2025
Per accedere ai concorsi della Marina Militare è vietato avere tatuaggi nelle zone scoperte dalle divise in dotazione.
Zone del corpo vietate::
- testa;
- collo;
- due terzi distali delle braccia (al di sotto della circonferenza all’altezza dell’inserzione del deltoide sull’omero);
- avambracci;
- mani;
- gambe;
- dorso del piede (solo per la donna, in quanto l’uniforme femminile contempla le scarpe a décolleté).
Per specifiche sulle divise in dotazione alla Marina Militare ti invitiamo a leggere il seguente ARTICOLO
TITOLO DI STUDIO
Essere frequentatori, nell’anno scolastico 2024-2025, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno.
QUANTI SONO I POSTI DISPONIBILI
I posti messi a concorso sono 70 di cui:
Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”:
- 3° liceo classico – posti 20;
- 3° liceo scientifico – posti 50.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per presentare domanda al concorso bisogna inoltrare la propria Candidatura sul Portale Web Concorsi Online del Ministero della Difesa entro il 12 Aprile 2025.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
Vi ricordiamo che, data la minore età dei partecipanti, deve essere allegata copia per immagine, ovvero in formato PDF, dell’atto di assenso per l’arruolamento volontario, redatto secondo l’apposito modello presente tra gli allegati del BANDO, sottoscritto (ossia firmato) da entrambi i genitori o dal genitore esercente l’esclusiva potestà sul minore o dal legale tutore.
PROVE DEL CONCORSO SCUOLE MILITARI MARINA 2025
- Prova preliminare;
- Accertamenti sanitari;
- Accertamenti attitudinali;
- Prove di educazione fisica;
- Prova di cultura generale.
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Partecipando al nostro corso di preparazione, riceverai IN OMAGGIO il LIBRO sul concorso “Scuola Navale Militare della Marina”.
Di seguito troverai in breve la struttura del tuo percorso di studi sulla nostra Piattaforma di studio.
PER I CANDIDATI AL LICEO CLASSICO
Aspiranti al liceo classico sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo, secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- PROVA PLEMINARE
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati + Simulatore Quiz;
- PROVA CULTURA GENERALE
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Greco (solo banca dati);
- Latino (solo banca dati);
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
PER I CANDIDATI AL LICEO SCIENTIFICO
Aspiranti al liceo scientifico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- PROVA PRELIMINARE
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati + Simulatore Quiz;
- PROVA CULTURA GENERALE
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Latino (solo banca dati)
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia -Solo Banca Dati;
- Fisica + Simulatore Quiz + Banca Dati.
Per gli aspiranti al liceo scientifico opzioni scienze applicate, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- PROVA PRELIMINARE
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati + Simulatore Quiz;
- PROVA CULTURA GENERALE
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia – Solo Banca Dati;
- Fisica + Simulatore Quiz + Banca Dati.
- Informatica
A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.
COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
Acquistando il Nostro Corso in Piattaforma, Avrai Diritto al 50% di Sconto sulle Lezioni Individuali con i Nostri Docenti nelle Materie in cui Riscontri Maggiori Difficoltà.
Iscriviti in Piattaforma, PER LICEO SCIENTIFICO e PER LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE. Studia e Vinci il Concorso.
Iscriviti in Piattaforma, PER LICEO CLASSICO. Studia e Vinci il Concorso.
I Nostri Docenti
DETTAGLI PROVE CONCORSO SCUOLE MILITARI MARINA 2025
Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli delle prove da sostenere.
PROVA PRELIMINARE
La predetta prova si svolgerà nelle date e nelle sedi di seguito elencate:
Il 6 e 7 maggio 2025 per gli aspiranti sia al liceo classico sia al liceo scientifico, presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona, con inizio non prima delle 09.00; il giorno esatto della convocazione tra quelli indicati sarà redatto in base all’iniziale del cognome del concorrente e sarà reso noto a mezzo avviso sul portale dei concorsi on-line;
La prova preliminare avrà una durata di 75 minuti e consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 domande. Le domande del test riguardano test intellettivi di tipo logico-deduttivo volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento.
Attribuzione punteggi: 1 punto per ogni risposta esatta; 0 punti per ogni risposta non data o data multipla; 0 punti per ogni risposta errata;
Saranno ammessi alle successive prove successive entro i seguenti limiti numerici:
- i primi 90 per il liceo classico;
- i primi 160 per il liceo scientifico;
ACCERTAMENTI SANITARI
Gli accertamenti sanitari si terranno dal 3 al 9 giugno 2025, presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona;
Per specifiche leggere il Bando all’Art. 9
VALUTAZIONE ATTITUDINALE
Gli accertamenti attitudinali avranno luogo nella seconda decade del mese di giugno 2025 presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona;
PROVE DI EDUCAZIONE FISICA
Per i dettagli e le tabelle delle prove fisiche visita la sezione PREPARAZIONE AL CONCORSO SCUOLE MILITARE NAVALE DELLA MARINA.
PROVA DI CULTURA GENERALE
Per gli aspiranti al liceo classico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo, secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, greco, latino, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali.
I candidati al liceo scientifico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica.
Mentre per il liceo scientifico opzioni scienze applicate, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia, fisica e informatica.
La prova si terrà per tutti i concorrenti dei concorsi (Esercito, Marina e Aeronautica), presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito -viale Mezzetti 2- Foligno, nelle seguenti date:
- il 16 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo classico;
- il 17 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo scientifico;
- il 18 luglio 2025 per i concorrenti per il liceo scientifico opzione scienze applicate.
La prova di cultura generale si riterrà superata se il concorrente avrà riportato la votazione minima di 6/10.
BANCA DATI CONCORSO SCUOLE MILITARI MARINA 2025
Per tutti i concorsi (Esercito, Marina e Aeronautica), tramite il proprio profilo nel portale, il candidato accede alla sezione relativa alle comunicazioni, suddivisa in un’aera pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo tra cui avvisi di modifica del bando e di
pubblicazione della banca dati contenente i quesiti oggetto della prova di cultura generale.
L’ultima banca dati ufficiale pubblicata per il concorso di Scuole Militari Marina è stata pubblicata nel 2024.
La troverete all’interno della nostra Piattaforma di Studio.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFROMA MULTICONCORSI
ACCERTAMENTI ATTITUDINALI E PSICO-FISICI
PER I TEST DI PERSONALITÀ E COLLOQUIO CON PSICOLOGO AFFIDATI A VINCENZO CASTALDO DI INVICTUS CONCORSI
In collaborazione con INVICTUS CONCORSI di Vincenzo Castaldo, puoi affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Scuola Militare Navale della Marina.
Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, potrà riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirà tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
ULTERIORI DETTAGLI
Attraverso il proprio profilo nel portale dei concorsi, ogni candidato può accedere alla sezione relativa alle comunicazioni, che è suddivisa in un’area pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo e in un’area privata, nella quale saranno rese disponibili le comunicazioni di carattere personale.
Le eventuali comunicazioni di tipo personale potranno essere rese note ai concorrenti anche mediante posta ordinaria o posta elettronica certificata (PEC).
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.