Multiconcorsi

Multiconcorsi formazione e concorsi

CONCORSO ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

Preparati con Multiconcorsi. Grazie a docenti specializzati nella preparazione a concorsi, non dovrai più aspettare una data specifica per la tua formazione al concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria. Se hai deciso di entrare a far parte del corpo della Polizia Penitenziaria puoi prepararti anche con largo anticipo per superare le fasi concorsuali.

ACCEDI IN PIATTAFROMA E PREPARATI DOVE VUOI E QUANDO VUOI AL CONCORSO 

AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA
RICHIEDI INFORMAZIONI

QUANDO ESCE IL CONCORSO ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

Attualmente è in fase di svolgimento il concorso bandito per l’anno 2023. Da ultime indicazioni in nostro possesso per la pubblicazione dei nuovo concorso aperto sia ai civili che militari, nel profilo di Allievi Agenti Polizia Penitenziaria, dovremo aspettare settembre 2024

Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziariaaperto ai civili – Attualmente in corso – SCARICA IL BANDO

COME DIVENTARE UN ALLIEVO AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA

La domanda per il Concorso Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria deve essere compilata esclusivamente mediante procedura informatica disponibile sul Sito Ufficiale del Ministero della Giustizia entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione.

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec

COSA STUDIARE PER IL CONCORSO ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Di seguito troverai in breve la struttura del tuo percorso di studi con noi.

  • Italiano/Grammatica;
  • Storia;
  • Geografia;
  • Aritmetica;
  • Geometria;
  • Scienze;
  • Costituzione e cittadinanza italiana;
  • Ultima banca dati (2023).

A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.

COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

Iscriviti in Piattaforma, Studia e Vinci il Concorso.

BANCA DATI ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

L’ultima banca dati ufficiale pubblicata per il concorso di Allievi Agenti Polizia Penitenziaria è composta da quasi 3000 domande. La banca dati più recente è quella pubblicata il 10/10/2023 per il concorso che attualmente è in fase di svolgimento.

La troverete all’interno della nostra Piattaforma di Studio.

REQUISITI ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Aver compiuto gli anni diciotto e non aver compiuto e quindi superato gli anni ventotto. Per i candidati partecipanti alla riserva dei posti come VFP1 eVFP4 il limite di età è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e comunque non superiore a tre anni;
  • Per i candidati al concorso come VFP1 e VFP4 , in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020 (2021 Per il concorso che uscirà il 2024), diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza media);
  • Per i candidati al concorso come VFP1 e VFP4, arruolati dal 1° gennaio 2021 (2022 per il concorso che uscirà nel 2024) ci sarà bisogno del diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità)
  • Per i candidati al concorso come civili il diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di maturità).

PROVE DEL CONCORSO

Le prove del concorso sono le seguenti:

  • Prova scritta;
  • Accertamento dell’efficienza fisica;
  • Accertamenti psico-fisici;
  • Accertamento attitudinale.

PROVA SCRITTA

La prova preselettiva sarà strutturata con un questionario formato da domande a risposta multipla o sintetica vertente sulle seguenti materie:

  • Italiano/Grammatica;
  • Storia;
  • Geografia;
  • Aritmetica;
  • Geometria;
  • Scienze;
  • Costituzione e cittadinanza italiana.

PROVE DI EFFICIENZA FISICA

PROVAUOMINIDONNENOTE
CORSA 1000 M.TEMPO MAX 3’,55”TEMPO MAX 4’55”/
SALTO IN ALTO1,20 M.1,00 M.MASSIMO TRE TENTATIVI
PIEGAMENTI SULLE BRACCIAN. 15N. 10TEMPO MAX 2’ SENZA INTERRUZIONI

PROVA PSICO-FISICA E ATTITUDINALE

Prima di effettuare tutti gli accertamenti di idoneità psico fisica e attitudinale, ogni candidato dovrà presentare la documentazione sanitaria.

La verifica di questi requisiti consiste in:

  • visite mediche generiche
  • controlli specialistici
  • esami di laboratorio
  • test di personalità collettivi ed individuali
  • colloquio psicologico (se necessario anche visita psichiatrica).

PER I TEST DI PERSONALITÀ E COLLOQUIO CON PSICOLOGO AFFIDATI A VINCENZO CASTALDO DI INVICTUS CONCORSI

In collaborazione con INVICTUS CONCORSI di Vincenzo Castaldo, puoi affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso da Allievi Agenti Polizia Penitenziaria.

Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, potrà riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirà tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

SCOPRI ALTRI CONCORSI IN ATTO DOVE PUOI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

SEGUICI SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

RICHIEDI INFORMAZIONI

Torna in alto