Pubblicato il Bando di Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025.
Termine Presentazione Domanda 30 Aprile 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
- Requisiti di Partecipazione
- Posti a concorso e riserve
- Come Presentare la Domanda
- Dettagli delle Prove
- Banca Dati
- Date Convocazione per la Prove
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA DI STATO 2025
Di seguito vi riportiamo i requisiti principali richiesti dal bando di concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025, da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Possesso delle qualità di condotta;
- Non aver compiuto il 28º anno di età. Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite di età per i candidati appartenenti alla Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità di servizio alla data del bando. Per i candidati appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite d’età è di 33 anni;
- Possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera degli Ispettori di Polizia;
- Diploma di istruzione secondaria che conceda accesso alle università;
Per maggiori dettagli specifici sui requisiti di ammissione consulta il BANDO INTEGRALE
TITOLO DI STUDIO PER PARTECIPARE AL CONCORSO
Per partecipare al concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025 bisogna possedere un Diploma di istruzione secondaria che conceda accesso alle università;
QUANTI SONO I POSTI DISPONIBILI
I posti messi a concorso sono 1500
RISERVE DEI POSTI
- n. 250 posti al personale della Polizia di Stato appartenente al ruolo Sovraintendenti;
- n. 250 posti al restante personale della Polizia di Stato, con un’anzianità di servizio effettivo non inferiore a 3 anni;
- n. 5 posti a coloro che sono in possesso dell’attestato di bilinguismo;
- n. 75 posti al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado, qualora unici superstiti, del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di polizia o alle Forze armate;
- n. 30 posti agli ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale;
- n. 15 posto a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo.
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA DI STATO 2025
Per presentare domanda al concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul Sito Ufficiale della Polizia di Stato entro il 30 Aprile 2025.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DEL CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA DI STATO 2025
- Prova scritta;
- Prova fisica
- Accertamenti Psico-fisici;
- Accertamento attitudinale;
- Prova orale;
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni su tutti gli argomenti richiesti dal concorso nelle PROVE SCRITTE.
Di seguito troverai in breve la struttura del tuo percorso di studi con noi.
- banca dati concorso precedente;
- diritto penale;
- diritto processuale penale;
- diritto costituzionale nelle parti concernenti la famiglia, i diritti reali, le persone, le obbligazioni e la tutela dei diritti
- diritto amministrativo con particolare riferimento alla pubblica sicurezza;
- inglese;
- informatica.
A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.
COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
Andiamo a Vedere Nello Specifico Cosa Richiedono le Prove
- PROVA SCRITTA
La prova consisterà nel rispondere ad un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla sulle seguenti materie:
- diritto penale;
- diritto processuale penale;
- diritto costituzionale;
- PROVA DI EFFICIENZA FISICA
UOMINI | DONNE | NOTE | |
CORSA 1000 m | 3’55” | 4’55” | |
SALTO IN ALTO | 1,20 METRI | 1 METRO | MAX 3 TENTATIVI |
PIEGAMENTI SULLE BRACCIA | 15 | 10 | TEMPO MAX 2” SENZA INTERRUZZIONI |
- ACCERTAMENTI PSICO-FISICI
I candidati convocati saranno sottoposti ad un esame clinico, a una valutazione psichica e ad accertamenti strumentali e di laboratorio.
- ACCERTAMENTO ATTITUDINALE
Gli accertamenti saranno articolati in due distinte fasi, la prima è la fase istruttoria, volta alla preliminare ricognizione degli elementi necessari per la formazione della decisione finale. Poi la fase costitutiva, nella quale dopo aver valutato la documentazione istruttoria e le risultanze di un ulteriore colloquio condotto collegialmente, si assumono le deliberazioni conclusive in merito al possesso dei requisiti attitudinali, alle potenzialità indispensabili all’espletamento delle funzioni e all’assunzione delle relative responsabilità.
- PROVA ORALE
Verterà, oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, sulle seguenti materie:
- diritto costituzionale nelle parti concernenti la famiglia, i diritti reali, le persone, le obbligazioni e la tutela dei diritti
- diritto amministrativo con particolare riferimento alla pubblica sicurezza;
- inglese;
- informatica.
BANCA DATI CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA DI STATO 2025
La banca dati contenente i 5.000 quesiti, 2000 di diritto penale, 2000 di diritto processuale penale e 1000 di diritto costituzionale e saranno pubblicate, almeno 20 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova stessa, sul sito internet della Polizia di Stato.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFROMA MULTICONCORSI
ACCERTAMENTI ATTITUDINALI E PSICO-FISICI
PER I TEST DI PERSONALITÀ E COLLOQUIO CON PSICOLOGO AFFIDATI A VINCENZO CASTALDO DI INVICTUS CONCORSI
In collaborazione con INVICTUS CONCORSI di Vincenzo Castaldo, puoi affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025.
Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, potrà riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirà tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
ULTERIORI DETTAGLI
Il 6 Maggio 2025 sarà pubblicato, sul sito web della Polizia di Stato, il calendario e la sede di svolgimento della prova scritta.
Le modalità di svolgimento della prova fisica saranno pubblicate almeno 7 giorni prima dello svolgimento delle stesse sul sito web della Polizia di Stato
Sempre sul medesimo sito internet saranno comunicate la sede, il diario e le modalità di convocazione agli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisici ed attitudinali almeno 7 giorni prima della data di inizio degli accertamenti stessi.
Il 15 Luglio 2025 sarà pubblicato, sul sito web della Polizia di Stato, il calendario e la sede di svolgimento della prova orale
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.