Multiconcorsi

Concorso Agente Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze-Toscana) – 20 Posti

Scadenza Presentazione Domanda

02/05/2025

Posti a Concorso

20

Titolo di Studio

Diploma di Maturità

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Agente Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze) – 20 Posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Agente Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze) – 20 Posti

Termine Presentazione Domanda 02 Maggio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SCANDICCI (FIRENZE)

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • cittadinanza italiana;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore ad anni 40 compiuti alla data di scadenza del bando;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare
  • non avere cause ostative al porto e all’uso dell’arma ai sensi dell’art. 43 del R.D. n. 773/1931 (T.U.L.P.S.);
  • Diploma di maturità o titolo di studio superiore;
  • Possesso di patente di guida di categoria A e B senza limitazioni.

Per maggiori dettagli consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SCANDICCI (FIRENZE)

Per il Concorso Agente Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze) bisogna possedere il Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità) o un titolo superiore

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

La selezione pubblica prevede l’assunzione di 20 Agenti di Locale mediante contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SCANDICCI (FIRENZE)

Materie di Studio per Agente di Polizia Locale:

  • Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale;
  • Circolazione e infortunistica stradale (Nuovo Codice della Strada – approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e leggi complementari al Nuovo Codice della Strada)
  • Nozioni di diritto penale e procedura penale;
  • Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
  • Norme in materia di pubblica sicurezza, immigrazione e stranieri;
  • Polizia urbana;
  • Nozioni sulle seguenti materie:
    • Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.lgs. 267/2000 – funzioni, organi e dirigenza;
    • Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi – Legge n. 241/1990;
    • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche D.Lgs. 165/2001;
    • Codice di comportamento D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013;
    • Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione Legge 190/2012;
    • Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs. 33/2013;
    • Tutela e trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 196/2003);
    • Reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • Inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
  • Informatica + Banca Dati + Simulatore Quiz;

Per i regolamenti della Regione Toscana verrà inviata una dispensa specifica al momento dell’acquisto del corso

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta del Concorso Agente Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze)

NOTA BENE – NEL NOSTRO CORSO DI PREPARAZIONE TROVERAI TUTTI GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SCANDICCI (FIRENZE)

Per presentare domanda al Concorso Polizia Locale Comune di Scandicci (Firenze) 2025, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro Il giorno 02 Maggio 2025.

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE AL CONCORSO AGENTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SCANDICCI (FIRENZE)

Per superare il concorso il candidato dovrà affrontare una eventuale prova preselettiva, una prova scritta, un accertamento competenze trasversali ed una prova orale:

Prova preselettiva

La prova preselettiva consisterà in quesiti a risposta multipla o altra tipologia di prova, atta a verificare conoscenze di tipo professionale e/o attitudinale ovvero vertenti sulle materie d’esame, e sarà svolta in modalità digitale, anche da remoto.

Prova scritta

La prova scritta può consistere, a discrezione della Commissione esaminatrice, nella redazione di uno o più quesiti a risposta sintetica, o in quesiti a risposta multipla, anche in combinazione tra loro, e sarà svolta in modalità digitale, anche da remoto.

Accertamento competenze trasversali

Le/i candidate/i che superano la prova scritta, sono chiamati a sostenere una prova di Assessment Center costituita da questionari autodescrittivi e/o test e/o colloqui motivazionali individuali e/o dinamiche di gruppo, volti all’accertamento delle seguenti aree di competenze:

  • a) Area Cognitiva: comprende le competenze collegate alla capacità di analizzare e risolvere problemi nonché la capacità di pensare autonomamente e di pervenire a valutazioni funzionali sulla base di un pensiero razionale, intelligenza pratica, pensiero anticipatorio, sintesi.
  • b) Area Realizzativa: comprende le competenze direttamente collegate allo svolgimento del lavoro, sia sotto l’aspetto quali-quantitativo ed organizzativo che dell’orientamento ai risultati e della pianificazione.
  • c) Area Relazionale: comprende le competenze che emergono nel rapporto interpersonale, finalizzate anche alla costituzione di un gruppo. Rientrano anche le competenze relative all’efficacia della comunicazione con colleghi, collaboratori e include le competenze necessarie per costruire e mantenere rapporti relazionali utili al raggiungimento degli obiettivi, con modalità orientate alla mediazione in chiave negoziale.
  • d) Area Leadership: comprende le competenze necessarie ad esercitare azioni di influenzamento e persuasione, al fine di presentare e difendere con assertività le proprie decisioni. Include le competenze necessarie per orientare, gestire e sviluppare il proprio gruppo di collaboratori.
  • e) Area Efficacia Personale: atteggiamento di sicurezza che manifesta la convinzione, supportata da fatti, motivazioni, aspetti caratteriali, di poter assolvere un compito, raggiungere un obiettivo, prendere decisioni, convincere gli altri. Include le capacità di adeguare il proprio stile a situazioni e contesti che cambiano.

Prova orale

La prova orale consisterà in un colloquio individuale finalizzato ad approfondire le conoscenze del candidato sulle materie d’esame e a valutare la capacità di contestualizzazione delle conoscenze possedute.

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

Tutte le comunicazioni ai candidati relative all’espletamento della selezione, ivi compreso l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi, il calendario delle prove e gli esiti, saranno fornite esclusivamente mediante pubblicazione sul Portale del Reclutamento InPA e sul sito internet del Comune di Scandicci, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

La prima prova, prova scritta o preselettiva, si terrà il giorno 13/05/2025 in orario e luogo che saranno comunicati.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto