Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Tecnico Comune di Cremona – 7 posti.
Termine Presentazione Domanda 29 Maggio 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI CREMONA
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Maggiore età;
- Non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
- Non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
- Non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- Idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire;
- Essere in regola nei confronti degli obblighi militari (solo per i candidati soggetti all’obbligo);
- Essere in possesso del diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (diploma di maturità) che elenchiamo di seguito.
Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO
TITOLO DI STUDIO
Per partecipare al Concorso Istruttore Tecnico al Comune di Cremona bisogna essere in possesso di uno dei seguenti diplomi Scuola Secondaria di secondo grado:
- Geometra;
- Diploma in “Costruzioni, Ambiente, Territorio”;
- Perito Industriale in Edilizia;
- Perito tecnico ad indirizzo automazione/elettrotecnica;
- Perito industriale per l’elettronica e le telecomunicazioni;
- Perito tecnico ad indirizzo idraulico/termotecnico;
- Perito elettrico;
- Diploma tecnico, indirizzo in “chimica, materiali e biotecnologie”;
- Diploma tecnico, indirizzo in “agraria, agroalimentare e agroindustria”;
- Diploma in Manutenzione e assistenza tecnica
- Diploma in Gestione delle acque e risanamento ambientale,
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
Sono messi a disposizione per il Concorso Istruttore Tecnico al Comune di Cremona 7 posti a tempo pieno ed indeterminato
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il libro sul Concorso per Istruttore Tecnico
All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.
Materie di Studio per il Concorso da Istruttore Tecnico Cremona:
- Nozioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei (D.Lgs. n. 81/2008), antincendio e superamento barriere architettoniche;
- Elementi in materia di urbanistica ed edilizia (Testo unico per l’edilizia DPR n. 380/2001 e smi; Legge per il governo del territorio LR n.12/2005 e smi);
- Nozioni in materia di Contratti della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n. 36/2023 da artt. 13 a 18, da artt. 37 a 42, da artt. 48 a 55 e da artt. 113 a 126);
- Nozioni in materia di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000, artt. da 1 a 18 e da 36 a 54);
- Nozioni in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001, dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013).
In Aggiunta per la Prova Orale:
- Lingua inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
- Competenze digitali + Banca Dati;
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Istruttore Tecnico al Comune di Cremona.
NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO
Il candidato del Concorso dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 29/05/2025
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI CREMONA
I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad un eventuale prova preselettiva qualora il numero delle candidature pervenute risulti superiore a 150, poi una prova scritta ed infine una prova orale
PROVA PRESELETTIVA
Qualora il numero delle candidature pervenute risulti superiore a 150, verrà espletata una prova preselettiva, consistente in quiz a risposta multipla sulle materie delle prove scritta e orale e/o su argomenti di cultura generale. Saranno ammessi alla prova scritta i primi 50 candidati e i parimerito all’ultima posizione valida.
PROVA SCRITTA
La prova scritta (a contenuto teorico o teorico pratico) e la prova orale verteranno sulle seguenti materie:
1) Nozioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei (D.Lgs. n. 81/2008), antincendio e superamento barriere architettoniche;
2) Elementi in materia di urbanistica ed edilizia (Testo unico per l’edilizia DPR n. 380/2001 e smi; Legge per il governo del territorio LR n.12/2005 e smi);
3) Nozioni in materia di Contratti della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n. 36/2023 da artt. 13 a 18, da artt. 37 a 42, da artt. 48 a 55 e da artt. 113 a 126);
4) Nozioni in materia di Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000, artt. da 1 a 18 e da 36 a 54);
5) Nozioni in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001, dall’art. 1 all’art. 9 e dall’art. 51 all’art. 55);
6) Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013).
PROVA ORALE
La prova orale comprenderà, oltre le materie richieste per la prova scritta, anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Verrà altresì effettuata la verifica dei requisiti psico-attitudinali o attitudinali riferiti al ruolo da ricoprire.
Il possesso delle attitudini necessarie allo svolgimento del ruolo a concorso sarà accertato, con particolare riferimento:
- alla capacità relazionale nei rapporti interpersonali, quale capacità di comprendere i bisogni, gli atteggiamenti degli altri e interagirvi in modo costruttivo ed efficace;
- alla capacità di gestione dei conflitti e delle situazioni stressanti, quale abilità di strutturare interventi orientati alla risoluzione delle divergenze esistenti, regolando il proprio vissuto emotivo;
- alla capacità di problem solving, quale capacità di cogliere e approfondire gli elementi chiave di un problema per la sua soluzione, nonché di ricercare le risposte più efficaci ed adatte ai problemi complessi;
- alla capacità di apprendere, flessibilità ed adattamento ai differenti contesti quale capacità di organizzare il proprio apprendimento sia individualmente che in gruppo, a seconda delle richieste e del contesto.
Nell’ambito dei 30 punti attribuibili alla prova orale, 20 punti saranno riservati alla valutazione delle competenze tecniche ed i restanti 10 punti saranno riservati alla verifica dei requisiti psico-attitudinali/attitudinali.
COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME AL CONCORSO TECONICO AMMINISTRATIVO COMUNE DI CREMONA
Gli elenchi dei candidati ammessi e degli esclusi dal concorso, la data, il luogo e l’orario delle prove d’esame, gli esiti delle prove e in generale ogni altra comunicazione inerente il concorso in argomento saranno resi pubblici ESCLUSIVAMENTE tramite il portale www.inpa.gov.it e sul sito istituzionale www.comune.cremona.it (sia in home page “novità”, “in evidenza” oppure “amministrazione
trasparente”, “bandi di concorso”).
Per ogni eventuale chiarimento i candidati potranno rivolgersi al Settore Risorse Umane (Ufficio Concorsi e Assunzioni – Piazza del Comune n. 8 – 3° piano – Tel. 0372.407281/407223/407274 e-mail: ufficio.concorsi@comune.cremona.it).
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.