Multiconcorsi

Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Grado (Gorizia-Friuli Venezia Giulia) – 2 posti

Scadenza Presentazione Domanda

07/07/2025

Posti a Concorso

2

Titolo di Studio

Diploma di maturità

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso istruttore Amministrativo Contabile Comune di Grado (Gorizia) – 2 Posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Grado – 2 posti.

Termine Presentazione Domanda 07 Luglio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE COMUNE DI GRADO

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva unicamente per i candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985;
  • Possesso della patente di guida di cat. B in corso di validità e non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione.

Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO

Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi valevole per l’accesso all’università (di norma quinquennale).

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

Sono messi a disposizione per il Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Grado, 2 posti con il profilo professionale di “istruttore amministrativo contabile” di categoria C, posizione economica C1.

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE COMUNE DI GRADO

  • Nozioni di ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia;
  • Nozioni di diritto amministrativo e, in particolare, il procedimento amministrativo ed il diritto di accesso ai documenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo L. n. 241/1990, D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
  • Nozioni di legislazione in materia di accesso agli atti e obblighi di pubblicità, anticorruzione, trasparenza e diffusione di informazioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo D.P.R. n. 33/2013, L. n. 190/2012);
  • Nozioni di ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali con particolare riguardo alla normativa regionale vigente (a titolo esemplificativo e non esaustivo L.R. 18/2015);
  • Disciplina normativa e contrattuale dei dipendenti degli Enti Locali del Friuli Venezia Giulia (con particolare riguardo a D.Lgs. n. 165/2001, D.Lgs. n. 150/2009, L.R. n. 18/2016 e ai Contratti Collettivi Regionali FVG reperibili sul sito della Regione FVG);
  • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (a titolo esemplificativo e non esaustivo D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) e codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013 e s.m.i.);
  • Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base;
  • Conoscenza della lingua inglese.

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta e orale per il Concorso.

NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO

Il candidato del Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Grado 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 07/07/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad un eventuale prova di preselezione qualora il numero delle domande di partecipazione pervenute ecceda il numero di 70, una prova scritta ed una prova orale

SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE

EVENTUALE PRESELEZIONE

Qualora le domande di ammissione alla selezione superino le 70 unità, l’Amministrazione ha la facoltà di indire una preselezione mediante una prova con quesiti a risposta multipla da svolgersi in un tempo predeterminato riguardanti le materie previste dal bando. Il risultato ottenuto nella preselezione, che non costituisce prova d’esame, non concorre a formare il punteggio per la graduatoria finale. Il risultato conseguito sarà valido esclusivamente ai fini dell’ammissione alla successiva prova scritta. Saranno ammessi alla prova scritta i 70 candidati che avranno riportato il punteggio più alto; il limite di settanta candidati ammessi sarà superato in caso di situazioni di parità di punteggio.

PROVA SCRITTA

La prova scritta teorica può essere costituita dalla stesura di un tema, di una relazione, di uno o più pareri, di uno o più quesiti a risposta sintetica, da test bilanciati, dalla redazione di schemi amministrativi o tecnici, da più quesiti a risposta multipla, con un minimo di tre ed un massimo di cinque alternative di risposta già predisposte, tra le quali il concorrente deve scegliere quella o quelle esatte in un tempo predeterminato. Di cui sulle materie descritte sopra.

La prova scritta si terrà il giorno 24 luglio 2025 alle ore 9.00 presso l’Auditorium “Biagio Marin” – via Marchesini 31 – Grado.

PROVA ORALE

La prova orale consiste in un colloquio individuale, volto ad accertare il livello culturale e professionale del candidato con riferimento ai contenuti tipici del profilo oggetto di selezione ed in relazione alle materie indicate dal bando. Nel corso della prova orale si provvederà ad accertare anche la conoscenza elementare dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza elementare della lingua inglese.

La prova orale, per i candidati che avranno superato la prova scritta, si terrà il giorno 31 luglio 2025 a partire dalle ore 09.00 presso la sala del Consiglio Comunale – Piazza Biagio Marin 4 – Grado.

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME AL CONCORSO AL COMUNE DI GARDO

L’elenco dei candidati ammessi e non ammessi alle prove, la sede presso la quale si svolgerà l’eventuale preselezione, la data e l’orario di svolgimento della stessa, l’eventuale modifica delle date delle prove concorsuali, la graduatoria finale, così come ogni altra comunicazione inerente il concorso, saranno resi pubblici esclusivamente mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Grado, nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto