Multiconcorsi

Concorso Operai Specializzati al Comune di Cortina D’Ampezzo (Belluno) – 3 posti

Scadenza Presentazione Domanda

09/07/2025

Posti a Concorso

3

Titolo di Studio

Attestato o diploma di qualifica professionale

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Operai Specializzati Comune di Cortina D’Ampezzo (Belluno) 2025 – 3 posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso per Operai Specializzati (collaboratori professionali) al Comune di Cortina D’Ampezzo in provincia di Belluno – 3 posti.

Termine Presentazione Domanda 09 Luglio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO PER OPERAI AL COMUNE DI CORTINA

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • Assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
  • Assenza di licenziamento, dispensa e destituzione;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Patente di guida di tipo B, in corso di validità.

Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO

Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi valevole per l’accesso all’università (di norma quinquennale).

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

Attestato o diploma di qualifica professionale, avente durata almeno biennale, (post Scuola Secondaria di Primo Grado) rilasciato da scuole o Istituti Professionali di Stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti; In alternativa;

Assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente a due anni di esperienza professionale (attività lavorativa retribuita) maturati negli ultimi cinque anni, inerente le mansioni del posto messo a concorso in pubbliche amministrazioni o imprese private.

Coloro che siano in possesso di un titolo di studio straniero e che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’equipollenza dello stesso a uno dei titoli richiesti dal bando, dovranno allegare idonea documentazione rilasciata dalla autorità competenti.

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO OPERAI SPECIALIZZATI AL COMUNE DI CORTINA

  • Elementi su Ordinamento, funzioni, servizi e attività degli Enti Locali;
  • Elementi sulla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro (D. Lgs.81/2008);
  • Diritti e doveri dei dipendenti pubblici; – nozioni in materia di anticorruzione (L. 190/2012);
  • Conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nel settore manutentivo in generale;
  • Conoscenza e utilizzo di programmi informatici di base;
  • Conoscenza della lingua inglese.

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta e orale per il Concorso.

NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO

Il candidato del Concorso Collaboratori Professionali al Comune di Cortina D’Ampezzo 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 09/07/2025

Per inoltrare domanda al Concorso è necessario accedere con uno dei seguenti strumenti: Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), eIDAS e compilando l’apposito modulo elettronico. Non sono ammesse altre modalità di invio.

Per un aiuto alle procedure d’invio della domanda si rimanda all’art.5 del presente bando.

PROVE DA SOSTENERE

I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad un eventuale prova di preselezione qualora il numero delle domande di partecipazione sia particolarmente elevato, una prova pratica-attitudinale ed una prova orale.

SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE

EVENTUALE PRESELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande sia particolarmente elevato, l’amministrazione si riserva la facoltà, di ricorrere ad una preselezione, che non è prova d’esame, consistente nella somministrazione di test a risposta multipla intesi a valutare la preparazione nelle materie previste nel programma di concorso ed eventualmente integrati con quesiti basati sulla preparazione generale da risolvere in un tempo predeterminato. La preselezione, è finalizzata a ridurre i candidati ad un numero ottimale per lo svolgimento delle prove concorsuali, e darà luogo ad un elenco in ordine decrescente. Dalla eventuale preselezione sono invece esonerati e ammessi direttamente alle prove scritte i candidati che abbiano dichiarato nella domanda di partecipazione di essere affetti da invalidità uguale o superiore all’80%.

PROVA PRATICA-ATTITUDINALE

La prova teorico-pratica consiste nell’accertamento delle capacità ad eseguire alcune mansioni svolte direttamente dal personale operaio dell’Ente quali:

  • Simulazione pratica di interventi in situazioni definite anche mediante l’utilizzo di attrezzature, strumentazioni e materiali;
  • Nozioni base in materia di manutenzione e sicurezza impianti idraulici ed elettrici con simulazione pratica;

PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30.

PROVA ORALE

Argomenti delle prove pratiche; nozioni base di ordinamento degli Enti locali, organi e funzionamento del Comune; diritti, doveri, codice di comportamento e responsabilità dei dipendenti pubblici; principali reati a danno delle pubbliche amministrazioni; norme in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Nozioni sui seguenti argomenti:

  • Elementi su Ordinamento, funzioni, servizi e attività degli Enti Locali;
  • Elementi sulla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro (D. Lgs.81/2008);
  • Diritti e doveri dei dipendenti pubblici; – nozioni in materia di anticorruzione (L. 190/2012);
  • Conoscenza dei materiali e delle tecniche utilizzate nel settore manutentivo in generale;
  • In sede di prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza di elementi di informatica e di lingua inglese.

PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE 30/30.

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME AL CONCORSO AL COMUNE DI GARDO

Calendario della prova d’esame:

La data, l’ora e il luogo di svolgimento delle prove ed ogni ed ogni ulteriore informazione o notizia relativa al procedimento concorsuale saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito inPA nella sezione dedicata al bando e sul sito internet del Comune. Eventuali modifiche alla data, ora e luogo di svolgimento della prova ed ogni ed ogni ulteriore informazione o notizia relativa al procedimento concorsuale saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione sul sito inPA nella sezione dedicata al bando e sul sito internet del Comune di Cortina d’Ampezzo nella sezione amministrazione trasparente/ bandi di concorso al link Amministrazione Trasparente (DLGS 33/2013)

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto