Pubblicato il Bando di Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Castiglione del Lago (Perugia) – 4 posti.
Termine Presentazione Domanda 26 Luglio 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA)
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per Il collocamento a riposo;
- possesso della patente di guida di categoria B.
- idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO
TITOLO DI STUDIO
Per partecipare al Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Castiglione del Lago (Perugia) bisogna possedere il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
Per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Castiglione del Lago (Perugia) i posti messi a disposizione sono 4 a tempo indeterminato e pieno
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il libro sul Concorso per Agente di Polizia Locale
All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.
STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA)
Materie di Studio per Agente di Polizia Locale:
- diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione (Artt. 114-133 → Titolo V “Le Regioni, le Province, i Comuni”, Artt. 1-12 → Principi fondamentali, Artt. 13-54 → Diritti e doveri dei cittadini);
- diritto amministrativo (Legge 7 agosto 1990, n. 241 → Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso, D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 → Codice del processo amministrativo, Codice Civile (artt. 823-832) → Beni pubblici, Principi generali del diritto amministrativo → legalità, imparzialità, buon andamento (art. 97 Cost.));
- Legge n. 689/1981 – Legge sulla depenalizzazione e sull’irrogazione delle sanzioni amministrative;
- ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 → Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), prima parte;
- procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 7 agosto 1990, n. 241, artt.:);
- normativa in materia di anticorruzione, trasparenza, accesso civico (Legge 6 novembre 2012, n. 190 → Anticorruzione, D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 → Trasparenza e accesso civico);
- tutela dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 (GDPR), D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 101/2018);
- ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni e codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 → Norme generali sul lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, D.P.R. 62/2013 → Codice di comportamento dei dipendenti pubblici);
- responsabilità del pubblico dipendente e reati contro la Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001, artt. 55-bis e seguenti → Responsabilità disciplinare, Codice Penale, Titolo II: Artt. 314-335 → Reati contro la Pubblica Amministrazione);
- diritto penale e procedura penale con particolare riferimento alle attività di P.G. (Codice Penale → Parte generale (reati, pene, circostanze), Codice di Procedura Penale (CPP): Artt. 55-59 → Polizia Giudiziaria, Artt. 347 ss. → Attività di P.G., notizia di reato, sequestro, arresto, flagranza);
- Codice della Strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) e relativo Regolamento di esecuzione (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495);
- infortunistica stradale (Artt. 140-146 (comportamento alla guida), Artt. 189-193 (obblighi in caso di incidente));
- ordinamento della Polizia municipale (Legge quadro 7 marzo 1986, n. 65 → Ordinamento della Polizia Municipale, Norme Regione Umbria, TUEL, artt. 5-6, 50-54 → Competenze del sindaco, sicurezza urbana);
- testo unico delle leggi di Pubblica sicurezza (R.D. 18 giugno 1931, n. 773 → TULPS, Regolamento di esecuzione: R.D. 6 maggio 1940, n. 635);
- elementi di legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 → Testo Unico dell’edilizia), ambiente (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 → Codice dell’Ambiente), commercio (D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 → Riforma del commercio, norme regionali sul commercio e fiere)) e pubblici esercizi (TULPS (es. art. 86 e seguenti);
- Conoscenza della lingua inglese + Banca Dati + Simulatore quiz
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse + Banca Dati + Simulatore quiz
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Castiglione del Lago (Perugia)
NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA)
Il candidato del Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Castiglione del Lago (Perugia) 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 26/07/2025
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE
I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una eventuale prova preselettiva, una prova fisica, una prova scritta ed una prova orale
SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE
PROVA PRESELETTIVA
Qualora il numero dei candidati ammessi sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, l’Amministrazione si riserva a proprio insindacabile giudizio di sottoporre i candidati a una prova preselettiva consistente nella soluzione, in un tempo predeterminato, di una serie di quesiti a risposta multipla basati sulle materie oggetto delle prove d’esame
PROVA DI IDONEITA’ FISICA
Alla Prova di idoneità fisica saranno ammessi i candidati che avranno superato l’eventuale prova preselettiva, svolta secondo i criteri e modalità di cui sotto:
PROVA : Corsa 800 metri piani
- UOMINI: Tempo max 4 minuti
- DONNE: Tempo max 5 minuti
PROVA SCRITTA
La prova scritta, svolta anche mediante strumentazione informatica e piattaforme digitali, consisterà nella redazione di un elaborato o in quesiti a risposta sintetica vertenti sulle materie sopra indicate.
PROVA ORALE
La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto delle prove d’esame.
Nel corso della prova orale verrà effettuato anche l’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese
e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME
Tutte le comunicazioni ai candidati relative al concorso (convocazione all’eventuale preselezione informazioni sul concorso, convocazione alle prove, ammessi e non ammessi, esiti del concorso, modifiche all’avviso) e qualunque altra comunicazione, saranno fornite ESCLUSIVAMENTE attraverso il portale “inPA” e pubblicazione delle stesse nel sito istituzionale dell’ente all’indirizzo www.comune.castiglione-del-lago.pg.it – Amministrazione trasparente – Sezione Bandi di Concorso.
Le date e i luoghi di svolgimento delle prove sono rese note almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse.
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.