Pubblicato il Bando di Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Luino (Varese) – 3 posti.
Termine Presentazione Domanda 16 Agosto 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI LUINO (VARESE)
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per Il collocamento a riposo;
- Abilitazione a condurre veicoli di cui alle patenti di guida di categoria “B” se conseguita entro il 25.04.1988, oppure di patente “B” conseguita dopo il 20.04.1988 unitamente a patente di categoria “A” con o senza limitazioni se conseguita entro il 18.01.2013, oppure di categoria “A2” se conseguita dopo idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO
TITOLO DI STUDIO
Per partecipare al Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Luino (Varese) bisogna possedere il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
Per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Luino (Varese) i posti messi a disposizione sono 3 a tempo indeterminato e pieno
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il libro sul Concorso per Agente di Polizia Locale
All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.
STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI LUINO (VARESE)
Materie di Studio per Agente di Polizia Locale:
- codice della strada e relativo regolamento di attuazione e altre norme complementari sulla circolazione stradale;
- nozioni di infortunistica stradale;
- depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
- elementi normativi in materia di polizia commerciale, edilizia, amministrativa, sanitaria, ambientale;
- nozioni sul Testo unico delle Leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione;
- nozioni sulla legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione;
- nozioni in materia di trattamento sanitario obbligatorio e accertamento sanitario obbligatorio;
- normativa della Regione Lombardia in tema di polizia locale e sicurezza urbana;
- nozioni sulla Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale;
- nozioni in materia di procedimento amministrativo: semplificazione, accesso (L. 241/1990 e ss.mm.ii, D.P.R. 445/2000);
- nozioni in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e Regolamento UE n. 679/2016 c.d. GDPR);
- elementi sul rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni (D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.);
- normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro (D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.);
- ordinamento degli enti locali (D.lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento al Titolo I, Titolo II, capo I, Titolo III, capo I e Titolo IV, capo I;
- elementi di diritto penale con particolare riferimento alla parte generale ed ai reati contro la pubblica amministrazione, la persona e il patrimonio;
- elementi di procedura penale con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria;
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013 e ss.mm.ii.).
- Conoscenza della lingua inglese + Banca Dati + Simulatore quiz
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse + Banca Dati + Simulatore quiz
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Luino (Varese)
NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI LUINO (VARESE)
Il candidato del Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Luino (Varese) 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 16/08/2025
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE
I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una eventuale prova preselettiva, una prova di efficienza fisica, una prova scritta ed una prova orale
SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE
PROVA PRESELETTIVA
Nel caso in cui le domande ammesse risultassero superiori alle 50 unità, la Commissione potrà procedere a suo insindacabile giudizio, anche avvalendosi di società esterna specializzata nella gestione di procedure di selezione, a una preselezione svolta con modalità telematiche o comunque tali da consentirne la valutazione con l’ausilio di strumenti informatici, che consisterà nella somministrazione di test inerenti le materie d’esame e/o test attitudinali o psico-attitudinali finalizzati a misurare attitudini di tipo verbale, spaziale, numerico, logico-matematico, di velocità/attenzione/precisione, di ragionamento astratto. I test si strutturano in una serie di quesiti a risposta multipla chiusa, di cui una sola esatta, da risolvere in un tempo predeterminato.
PROVA FISICA
La prova di efficienza fisica, effettuata per verificare il possesso da parte dei candidati delle qualità fisiche indispensabili per svolgere le funzioni specifiche del ruolo, consisterà in due prove atletiche con le seguenti specificità:
- Corsa 1000 metri Tempo max 5’00’’ per gli uomini e Tempo max 6’00’’ per le donne
- Piegamenti sulle braccia n. 10 per gli uomini e n. 6 per le donne
PROVA SCRITTA
Consisterà in quesiti a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella redazione di un elaborato implicante la risoluzione di casi concreti.
PROVA ORALE
Verterà sulle materie oggetto del programma di esame mediante estrazione di un set di domande che verrà predeterminato dalla commissione esaminatrice. Durante l’espletamento della prova orale, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 165/2001 verranno altresì accertate:
- la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
- la conoscenza della lingua straniera inglese;
COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME
Il calendario delle prove e l’elenco dei candidati ammessi verranno pubblicati ESCLUSIVAMENTE sulla Piattaforma Unica di Reclutamento sul sito www.InPA.gov.it e sul sito internet del Comune di Luino alla Sezione Amministrazione Trasparente, voce “bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.