Multiconcorsi

Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino-Piemonte) – 3 posti

Scadenza Presentazione Domanda

02/09/2025

Posti a Concorso

3

Titolo di Studio

Diploma di Maturità

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino) – 3 Posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino) – 3 posti.

Termine Presentazione Domanda 02 Settembre 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI BALANGERO (TORINO)

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18 (diciotto) e non superiore ad anni 50 (cinquanta). I limiti minimo e massimo di età devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda;
  • Possesso della Patente di guida di categoria “B” o superiore in corso di validità.
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;

Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO

Per partecipare al Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino) bisogna possedere il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

Per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino) i posti messi a disposizione sono 3 a tempo indeterminato e pieno

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI BALANGERO (TORINO)

  • Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo;
  • Ordinamento degli Enti Locali;
  • Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale;
  • Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale;
  • Circolazione e infortunistica stradale;
  • Diritto penale e procedura penale;
  • Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81);
  • Norme in materia di pubblica sicurezza, immigrazione e stranieri;
  • Polizia commerciale, annonaria e metrica;
  • Normativa in materia polizia demaniale, edilizia e diritto dell’ambiente;
  • Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria.
  • Conoscenza della lingua inglese + Banca Dati + Simulatore quiz
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse + Banca Dati + Simulatore quiz

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino)

NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO AGENTE DI POLIZIA LOCALE COMUNE DI BALANGERO (TORINO)

Il candidato del Concorso Agente di Polizia Locale Comune di Balangero (Torino) 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 02/09/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una eventuale prova preselettiva, una prova fisica, una prova scritta ed una prova orale

SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE

PROVA PRESELETTIVA

In relazione al numero di candidati, al fine di garantire l’economicità e la celerità della procedura selettiva, il Responsabile del Procedimento, si riserva la facoltà di procedere all’espletamento di una prova preselettiva, per determinare l’ammissione dei candidati alle prove d’esame, consistente nella soluzione, in tempi predeterminati, di quesiti a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.

PROVA FISICA

La prova consisterà in tre esercizi ginnici con le sottoelencate specificità,

  • Corsa piana di metri 1.000: per essere giudicato idoneo alla prova il candidato deve eseguire la corsa piana di metri 1.000 nel tempo massimo indicato (uomini: tempo massimo 5 minuti e 30 secondi; donne: tempo massimo 6 minuti e 30 secondi).
  • Salto in alto con semipiegamento sulle gambe: Dalla stazione eretta, col fianco rasente un muro, si segna col braccio teso in alto il punto più alto del muro che si riesce a toccare con le dita. Il candidato, piegando le gambe fino a circa 90°, aiutandosi anche con il contro movimento oscillatorio delle braccia, dovrà effettuare un balzo, estendendo al massimo gli arti inferiori e segnando con le dita sul muro l’altezza raggiunta. Il candidato è ammesso ad effettuare tre tentativi nel tempo massimo di due minuti. Per essere giudicato idoneo alla prova, l’altezza raggiunta in almeno uno dei tentativi deve essere superiore rispetto al punto di partenza di almeno 30 cm. per gli uomini e 20 cm. per le donne.
  • Lancio della palla medica da 3 Kg.: il candidato si pone in stazione eretta, con un piede davanti all’altro, in direzione di lancio, quindi lancia la palla avanti con entrambe le mani sopra la testa (come nella rimessa laterale del gioco del calcio), senza piegare le gambe e senza staccare i piedi da terra. Il candidato è ammesso ad effettuare tre tentativi nel tempo massimo di due minuti. Per essere giudicato idoneo alla prova, la distanza raggiunta dalla palla con il lancio deve essere maggiore di 4 mt. per gli uomini e 3 mt. per le donne.

PROVA SCRITTA

La prova scritta, che verrà svolta attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, potrà consistere, a discrezione della Commissione esaminatrice, in domande a risposta chiusa o aperta, in un tema ovvero nella redazione di un elaborato di contenuto teorico-pratico.

PROVA ORALE

La prova orale si articolerà in:

verifica del livello di conoscenza della lingua inglese.

  • colloquio riguardante le materie della prova scritta
  • accertamento di attitudini, capacità personali e motivazioni necessarie per lo svolgimento delle mansioni attinenti il profilo professionale da ricoprire (a tal fine la Commissione esaminatrice verrà integrata da uno psicologo);
  • verifica della conoscenza e capacità di utilizzo delle principali applicazioni informatiche;

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

CALENDARIO E PROVE D’ESAME

  • PROVA FISICA
    • La prova fisica è prevista per il giorno giovedì 11.09.2025 alle ore 9:30 sede: Campo Colombo Strada Provinciale 26 dell’Amiantifera – Balangero
  • PROVA DI PRESELEZIONE
    • L’eventuale prova di preselezione è prevista per il giorno giovedì 11.09.2025 alle ore 15:00 sede: Salone Polifunzionale Marchioli – P.zza X Martiri – 10070 Balangero
  • PROVA SCRITTA
    • Si svolgerà il giorno giovedì 11.09.2025 a seguire l’eventuale prova preselettiva o, in caso non venga effettuata la preselettiva, alle ore 15:00 sede: Salone Polifunzionale Marchioli – P.zza X Martiri – 10070 Balangero
  • PROVA ORALE
    • Si svolgerà il giorno giovedì 18.09.2025 dalle ore 9:00 sede: Comune di Balangero – Viale Pertini, 16 – 10070 Balangero

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto