Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Tecnico al Comune di Brescia – 10 posti.
Termine Presentazione Domanda 08 Settembre 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI BRESCIA
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
- non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO
TITOLO DI STUDIO
Per essere ammessi al concorso i candidati devono essere in possesso uno dei titoli di studio elencati:
- diploma di maturità tecnica del Settore Tecnologico ad indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” o ad indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” o ad indirizzo “meccanica, meccatronica ed energia” o ad indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”;
- diploma di maturità professionale del Settore Industria e Artigianato ad indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica”;
- laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi del D.M. 270/04 (o le corrispondenti classi di laurea di cui al D.M. 509/1999 riportate nella tabella di equiparazione del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009):
- L7 Ingegneria Civile e Ambientale
- L9 Ingegneria Industriale
- L17 Scienze dell’Architettura
- L21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale
- L23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia
- L25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali
- L32 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura
- L34 Scienze Geologiche
- Laurea professionalizzante di cui al D.M. n. 446/2020 appartenente ad una delle seguenti classi:
- LP-01 Professioni Tecniche per l’Edilizia e il Territorio
- LP-02 Professioni Tecniche Agrarie, Alimentari e Forestali
- LP-03 Professioni Tecniche Industriali e dell’Informazione
- laurea Magistrale appartenente ad una delle seguenti classi del D.M. 270/04 (o le corrispondenti classi di laurea Specialistica di cui al D.M. 509/1999 riportate nella tabella di equiparazione del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009):
- LM-3 Architettura del Paesaggio
- LM-4 Architettura e ingegneria edile- architettura
- LM-23 Ingegneria civile
- LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
- LM-25 Ingegneria dell’automazione
- LM-26 Ingegneria della sicurezza
- LM-28 Ingegneria elettrica,
- LM-29 Ingegneria elettronica,
- LM-30 Ingegneria energetica e nucleare
- LM-33 Ingegneria meccanica
- LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio
- LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
- LM-69 Scienze e Tecnologie Agrarie
- LM-73 Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali
- LM-74 Scienze e Tecnologie Geologiche
- LM-75 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
Sono messi a disposizione 10 posti a tempo pieno e indeterminato
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il libro sul Concorso per Istruttore Tecnico
All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.
STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI BRESCIA
Materie di Studio per istruttore Tecnico:
- Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizione e competenze degli
- organi politici (sindaco, giunta comunale, consiglio comunale) e alle competenze degli organi gestionali (dirigenti, segretario comunale, responsabili dei servizi) dei Comuni;
- Nozioni generali sul rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo alle responsabilità, ai doveri, ai diritti, al codice di comportamento dei pubblici dipendenti
- Elementi in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni (Codice dei contratti pubblici);
- Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. n.81 /2018 e s.m.i.);
- Elementi tecnico-pratici in tema di programmazione, progettazione, esecuzione di operepubbliche;
- Nozioni in materia di efficientamento energetico degli edifici;
- Nozioni in materia ambientale (D.Lgs 152/2006), in particolare in tema di rifiuti e bonifiche;
- Nozioni in materia edilizia di cui al D.P.R. 380/2001;
- Lingua inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
- Competenze digitali + Banca Dati;
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Istruttore Tecnico al Comune di Brescia
NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Il candidato del Concorso dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 08/09/2025
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI BRESCIA
I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una prova scritta ed una prova orale
SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE
PROVA SCRITTA
per questionario a risposta predefinita su scelta multipla, sia a carattere sia professionale che attitudinale, mirata a:
- verificare la conoscenza di base di tutti gli argomenti indicati al successivo art. 6;
- valutare la rispondenza dei candidati alle caratteristiche attitudinali richieste dal ruolo da
ricoprire, così come indicate all’art. 1 del presente bando (competenze trasversali); - accertare la conoscenza delle applicazioni informatiche impiegate negli uffici comunali.
PROVA ORALE
a contenuto tecnico-professionale consistente in un colloquio individuale riguardante gli argomenti indicati al successivo art. 6 e mirato ad accertare il livello delle conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o più argomenti e la capacità di sviluppare ragionamenti complessi nell’ambito degli stessi. Durante la prova orale si procederà altresì ad accertare la conoscenza della lingua inglese.
COMUNICAZIONI UFFICIALI
Tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno fornite ai candidati a mezzo del portale di reclutamento della Pubblica Amministrazione “InPA” (www.inpa.gov.it) e a mezzo del sito internet istituzionale del Comune di Brescia
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.