Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Osimo (Ancona) – 7 Posti
Termine Presentazione Domanda 12 Novembre 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE COMUNE DI OSIMO (ANCONA)
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
- essere fisicamente idonei all’impiego;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
Per avere informazioni più dettagliate sui requisiti consultare il BANDO
TITOLO DI STUDIO
Al Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Osimo (Ancona) possono partecipare i candidati che sono in possesso del Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
- 7 POSTI DA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE COMUNE DI OSIMO (ANCONA)
Materie di Studio:
- Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000);
- Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs. 165/2001); – Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo;
- Diritto amministrativo (con particolare riferimento a: atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo;
- Il rapporto di pubblico impiego, contratto nazionale di lavoro dei dipendenti degli Enti Locali, diritti, doveri, responsabilità, codice di comportamento e codice disciplinare;
- Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
- Riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 101/2018);
- Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
- Codice dell’amministrazione digitale;
- Anticorruzione, Trasparenza e Protezione dei dati personali;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Elementi in materia di trasparenza e di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione.
- Inglese + banca dati + simulatore quiz;
- Informatica + banca dati.
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta del Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Osimo (Ancona)
NOTA BENE – IN PIATTAFORMA TROVERAI TUTTI GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/e IDAS e compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, entro e non oltre il giorno 12.11.2025.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE
La procedura selettiva del concorso nel Comune di Osimo (Ancona) per Istruttore Amministrativo Contabile prevede una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale:
- Prova scritta: Consistente in quesiti a risposta multipla sulle materie sottoelencate, la prova si intende superata con la votazione minima di 21/30;
- Prova pratica: consistente nella redazione di un elaborato riguardante la soluzione di casi concreti sulle materie d’esame, la prova si intende superata con la votazione minima di 21/30.
- Prova orale: a contenuto tecnico-professionale consistente in un colloquio individuale riguardante gli argomenti sottoelencati e mirato ad accertare il livello delle conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o più argomenti e la capacità di sviluppare ragionamenti complessi nell’ambito degli stessi. Durante la prova orale si procederà altresì ad accertare le conoscenze anche pratiche relative alle applicazioni informatiche di Office (Word, excel) e della conoscenza della lingua inglese. La prova orale si intende superata per i candidati che ottengono una valutazione minima di 21/30.
COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME
L’elenco dei candidati ammessi, la data e il luogo di svolgimento delle prove scritte e orale saranno pubblicati ESCLUSIVAMENTE sul sito web del Comune www.comune.osimo.an.it alla sezione Amministrazione Trasparente -> Bandi di concorso, all’Albo Pretorio online e sul portale INPA. La data della prova scritta e pratica sarà comunicata nel modo di cui sopra con un preavviso di almeno quindici giorni.
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.