Sono in fase di pubblicazione i nuovi bandi dei Centri per l’Impiego (CPI), Concorso Operatori Interno 2025 relativo alla procedura di avviamento a selezione per l’assunzione di 159 operatori presso il Ministero dell’Interno nel 2025. Le Regioni stanno pubblicando gradualmente gli avvisi, e in molte aree è già possibile presentare domanda.
Questa guida aggiornata raccoglie:
- Regioni che hanno già pubblicato i bandi CPI
- Requisiti richiesti
- Procedura di selezione
- Sedi disponibili
- Modalità per presentare la candidatura
- Risorse utili per la preparazione
Che cos’è l’avviamento a selezione del Ministero dell’Interno
L’assunzione dei 159 operatori non avviene tramite concorso tradizionale, ma attraverso la procedura di avviamento a selezione, riservata ai cittadini iscritti ai Centri per l’Impiego e in possesso del solo titolo di scuola dell’obbligo.
Per partecipare è necessario:
- Leggere il bando generale del Ministero dell’Interno
- Consultare il bando della propria Regione/CPI
- Essere iscritti al Centro per l’Impiego
- Presentare domanda secondo le modalità indicate dall’avviso regionale
- Attendere la graduatoria del CPI
- Superare il colloquio e la prova pratica del Ministero
Le graduatorie vengono compilate sulla base di criteri oggettivi: reddito, situazione familiare, stato occupazionale, età, ecc.
Importante: è indispensabile possedere una PEC personale valida per ricevere comunicazioni ufficiali. Se non ne possiedi una, puoi attivarla in pochi minuti su ConcorsiPec.
Bandi CPI 2025 per Operatori del Ministero dell’Interno
I bandi sono pubblicati dalle Regioni in collaborazione con i Centri per l’Impiego. Di seguito l’elenco aggiornato delle Regioni che hanno già pubblicato gli avvisi per operatori amministrativi e tecnici.
Regione Emilia-Romagna
Posti disponibili: 8 operatori
- CPI Bologna – 5 posti (3 amministrativi, 2 tecnici)
- CPI Piacenza – 1 posto amministrativo
- CPI Ferrara – 1 posto amministrativo
- CPI Reggio Emilia – 1 posto amministrativo
Scadenza: 19 dicembre 2025
Regione Sardegna
Posti disponibili: 2 tecnici
- CPI Sassari – 1 tecnico
- CPI Cagliari – 1 tecnico
Scadenze: 16 ottobre – 27 novembre 2025
Regione Valle d’Aosta
Posti disponibili: 2 operatori
- CPI Aosta – 1 tecnico
- CPI Aosta – 1 amministrativo
Scadenza: 16 – 22 ottobre 2025
Regione Toscana
Posti disponibili: 9 operatori
Grosseto, Firenze, Massa, Arezzo, Lucca
Scadenza: 6 – 20 ottobre 2025
Regione Marche
Posti disponibili: 2 amministrativi
- CPI Pesaro Urbino
Scadenza: 6 – 10 ottobre 2025
Regione Liguria
Posti disponibili: 5 operatori
Genova, La Spezia, Savona
Scadenze: 16–26 settembre 2025 (date variabili)
Regione Calabria
Posti disponibili: 2 operatori
- CPI Crotone (amministrativo e tecnico)
Scadenza: 4 luglio 2025
Regione Basilicata
Posti disponibili: 1 tecnico
- CPI Matera
Scadenza: 4 luglio 2025
L’elenco è in aggiornamento. Torna regolarmente su questa pagina per trovare i nuovi bandi pubblicati dalle Regioni.
Chi può partecipare al Concorso Operatori Interno 2025
I requisiti generali per partecipare all’avviamento a selezione sono:
- Cittadinanza italiana o UE
- Iscrizione al Centro per l’Impiego
- Maggiore età
- Assolvimento della scuola dell’obbligo
- Idoneità fisica
- Godimento dei diritti civili e politici
- Condotta incensurabile
- Nessuna condanna penale
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva
- Non essere stati destituiti o dispensati dalla PA
Si precisa che non è richiesto il diploma: è sufficiente la licenza media.
Come si svolgono le prove di selezione
I candidati convocati devono sostenere:
1. Colloquio orale
Verterà su:
- ordinamento del Ministero dell’Interno
- diritti e doveri del dipendente pubblico
- verifica della conoscenza della lingua italiana (solo per non cittadini italiani)
2. Prova pratica
Diversa in base al profilo:
Operatore Amministrativo
- riordino fascicoli
- copiatura documenti
- utilizzo applicativi informatici
- semplici attività d’archivio
Operatore Tecnico
- riordino e sistemazione ambienti
- montaggio/smontaggio arredi
- piccole manutenzioni
Sedi disponibili
I 159 operatori saranno assegnati agli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno nelle seguenti regioni:
- Piemonte
- Valle d’Aosta
- Toscana
- Campania
- Puglia
- Veneto
- Lombardia
- Emilia-Romagna
- Sardegna
- Sicilia
- Calabria
- Liguria
- Friuli Venezia Giulia
- Molise
- Basilicata
- Marche
- Lazio
- Trentino-Alto Adige
Vuoi Conoscere Altri Concorsi Attivi?
Visita subito la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici attivi per restare aggiornato su tutti i bandi aperti, requisiti, scadenze e graduatorie.