Pubblicato l’avviso per la convocazione allo svolgimento della prova preliminare del Concorso Scuole Militari Esercito Italiano “Nunziatella” e “Teuliè” 2025 Per 150 Posti
DOVE E QUANDO SI SVOLGERA’ LA PROVA PRELIMINARE DEL CONCORSO SCUOLE MILITARI ESERCITO ITALIANO 2025 PER 150 POSTI
I concorrenti sono convocati presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, viale Mezzetti 2 – Foligno, con presentazione entro le 08.00, nei giorni:
– 14 maggio 2025 per i concorrenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A e L;
– 15 maggio 2025 per i concorrenti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso
ENTRA ANCHE TU NELLE SCUOLE MILITARI COME HANNO FATTO I NOSTRI ISCRITTI AL CONCORSO DEL 2023 E DEL 2024.
Grazie a Multiconcorsi potrai affrontare al meglio le prove concorsuali grazie ala nostra Piattaforma di Studio.
INDICE
- Preparazione al Concorso
- Posti a concorso
- Requisiti di Partecipazione
- Tatuaggi Ammessi
- Come Presentare la Domanda
- Date Convocazione per la Prove
- Prove del Concorso
- Dettagli delle Prove
- Banca Dati
Come Prepararti al Concorso
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
Di seguito troverai in breve la struttura del tuo percorso di studi con noi.
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il LIBRO DI TESTO sul Concorso Scuole Militari 2025.
PER I CANDIDATI AL LICEO CLASSICO
Aspiranti al liceo classico sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo, secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati;
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Greco (solo banca dati);
- Latino (solo banca dati);
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
PER I CANDIDATI AL LICEO SCIENTIFICO
Aspiranti al liceo scientifico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati;
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Latino (solo banca dati)
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Fisica + Simulatore Quiz + Banca Dati.
Per gli aspiranti al liceo scientifico opzioni scienze applicate, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie:
- Quesiti logico-deduttivi + Banca Dati;
- Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Matematica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Scienze naturali + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Fisica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Informatica.
A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.
COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
Iscriviti in Piattaforma, PER LICEO SCIENTIFICO. Studia e Vinci il Concorso.
Iscriviti in Piattaforma, PER LICEO CLASSICO. Studia e Vinci il Concorso.
I Nostri Docenti
Continua a leggere l’articolo per scoprire tutte le info utili al concorso.
Posti Disponibili al Concorso Scuole Militari 2025
Scuole Militari Esercito – 150 posti di cui:
“Nunziatella” di Napoli
- 3° liceo classico – posti 26;
- 3° liceo scientifico – posti 40.
“Teuliè” di Milano
- 3° liceo classico – posti 18;
- 3° liceo scientifico – posti 32;
- 3° liceo scientifico, opzione scienze applicate – posti 34.
Scuola Navale Militare Marina – 70 posti di cui:
“Morosini” di Venezia
- 3° liceo classico – posti 20;
- 3° liceo scientifico – posti 50.
Scuole Militari Aeronautica – 40 posti di cui:
“Douhet” di Firenze
- 3° liceo classico – posti 18;
- 3° liceo scientifico – posti 22.
Requisiti di Partecipazione
Di seguito vi riportiamo i requisiti principali richiesti dal bando di concorso, da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione.
- Essere nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010, estremi compresi;
- Sono frequentatori, nell’anno scolastico 2024-2025, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno;
- Non essere incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
- Hanno sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non sono stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione dello Stato;
- Sono riconosciuti in possesso dell’idoneità fisio-psico-attitudinale quali Allievi delle Scuole Militari. Tale requisito verrà verificato nell’ambito degli accertamenti fisio-psico-attitudinali.
Tatuaggi Ammessi al Concorso Scuole Militari 2025
Seleziona il reparto interessato e vedi le specifiche sui tatuaggi ammessi.
Come Presentare Domanda
Per presentare domanda al concorso bisogna inoltrare la propria Candidatura sul Portale Web Concorsi Online del Ministero della Difesa entro il 12 Aprile 2025, selezionare sul menù a tendina in alto il reparto al quale concorrere e scorrere fino alla voce “Scuole Militari”. Clicca e presenta la domanda.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
Vi ricordiamo che, data la minore età dei partecipanti, deve essere allegata copia per immagine, ovvero in formato PDF, dell’atto di assenso per l’arruolamento volontario, redatto secondo l’apposito modello presente tra gli allegati del BANDO, sottoscritto (ossia firmato) da entrambi i genitori o dal genitore esercente l’esclusiva potestà sul minore o dal legale tutore.
Date Convocazione per le Prove al Concorso Scuole Militari 2025
ESERCITO
Prova Preliminare
La prova preliminare si terrà il giorno 14 maggio 2025 per gli aspiranti sia al liceo classico sia al liceo scientifico che al liceo scientifico opzione scienze applicate il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A e L e il giorno 15 maggio 2025 per gli aspiranti sia al liceo classico sia al liceo scientifico che al liceo scientifico opzione scienze applicate il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z, presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – viale Mezzetti 2 – Foligno, con inizio non prima delle 09.30 e con presentazione entro le 08.00
Accertamenti Sanitari
Si terranno dalla seconda decade di giugno 2025, presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – viale Mezzetti 2 – Foligno
Accertamenti Attitudinali
Si terranno dalla seconda decade di giugno 2025 presso il Centro di Selezione dell’Esercito – viale Mezzetti 2 – Foligno
Scuola Navale Militare Marina
Prova Preliminare
La prova preliminare si terrà il giorno 6 e 7 maggio 2025 per gli aspiranti sia al liceo classico sia al liceo scientifico, presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona, con inizio non prima delle 09.00, il giorno esatto della convocazione tra quelli indicati sarà redatto in base all’iniziale del cognome del concorrente e sarà reso noto a mezzo avviso sul portale dei concorsi on-line;
Accertamenti Sanitari
Si terranno dal 26 al 29 maggio 2025, presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare “A. Mosso”, Viale dell’Aviazione n. 1/B, Milano Linate
Accertamenti Attitudinali
Si terranno dal 3 al 20 giugno 2025 presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona.
Scuole Militari Aeronautica
Prova Preliminare
La prova preliminare si terrà il giorno 8 maggio 2025 per gli aspiranti sia al liceo classico sia al liceo scientifico presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare presso l’aeroporto Barbieri – viale T.C. Di Trani (già via Sauro Rinaldi) – Guidonia, con inizio non prima delle ore 09.00
Accertamenti Sanitari
Si terranno dal 26 al 29 maggio 2025, presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare “A. Mosso”, Viale dell’Aviazione n. 1/B, Milano Linate
Accertamenti Attitudinali
Si terranno dal 16 al 19 giugno 2025 e dal 23 al 26 giugno 2025 presso la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” – viale dell’Aeronautica 14 – Firenze
Quali sono le Prove del Concorso
Le prove del concorso sono le seguenti:
- Prova preliminare;
- Accertamenti sanitari;
- Accertamenti attitudinali;
- Prove di educazione fisica;
- Prova di cultura generale.
Come si Svolge la Prova Preliminare al Concorso Scuole Militari 2025
La prova preliminare, consistente nella somministrazione di un questionario contenente test intellettivi di tipo logico-deduttivo volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento, se il numero delle domande pervenute sarà superiore a:
a) Concorso per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito: 198 per il liceo classico, 324 per il liceo scientifico e 153 per i liceo scientifico opzione scienze applicate;
b) Concorso per l’ammissione alla Scuola Navale Militare: 95 per il liceo classico e 180 per il liceo scientifico;
c) Concorso per l’ammissione alla Scuola Militare Aeronautica: 90 per il liceo classico e 110 per il liceo scientifico.
Per specifiche seleziona la scuola interessata
Prova di Cultura Generale
Per gli aspiranti al liceo classico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo, secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, greco, latino, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali.
I candidati al liceo scientifico, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica.
Mentre per il liceo scientifico opzioni scienze applicate, sulle materie del 1° e del 2° anno di detto liceo (con esclusione del disegno), secondo i programmi ministeriali ed essenzialmente sulle materie di italiano, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica.
La prova di cultura generale si riterrà superata se il concorrente avrà riportato la votazione minima di 6/10.
Prova Psico-Fisica e Attitudinale
La verifica di questi requisiti consiste in:
- Visite mediche generiche;
- Controlli specialistici;
- Esami di laboratorio;
- Test di personalità collettivi ed individuali;
- Colloquio psicologico (se necessario anche visita psichiatrica).
Prova di Efficienza Fisica
Dureranno circa uno/due giorni e si svolgeranno nelle sedi indicate al punto precedente;
Banca Dati Concorso Scuole Militari 2025
Per tutti i concorsi (Esercito, Marina e Aeronautica), tramite il proprio profilo nel portale, il candidato accede alla sezione relativa alle comunicazioni, suddivisa in un’aera pubblica relativa alle comunicazioni di carattere collettivo tra cui avvisi di modifica del bando e di eventuale pubblicazione della banca dati contenente i quesiti oggetto della prova di cultura generale.
L’ultima banca dati ufficiale pubblicata per il concorso di Scuole Militari Esercito Italiano è stata pubblicata nel 2024.
La troverete all’interno della nostra Piattaforma di Studio.
SCOPRI ALTRI CONCORSI IN ATTO DOVE PUOI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.