La Regione Campania ha comunicato le date ufficiali della prova scritta e la pubblicazione della banca dati del concorso OSS 2025
QUANDO E DOVE SI SVOLGERANNO LE PROVE SCRITTE DEL CONCORSO OSS REGIONE CAMPANIA 2025
La Prova scritta si svolgerà nei giorni 22, 24, 25 e 26 settembre 2025, con tre turni giornalieri.
Le sedi designate per lo svolgimento delle prove sono il:
- Palapartenope (Area 1)
- Palavesuvio (Area 2).
QUANDO VERRA’ PUBBLICATA LA BANCA DATI
La banca dati del concorso OSS 2025 Regione Campania verrà dal 7 agosto 2025 sui siti istituzionali delle aziende capofila. I candidati avranno 45 giorni di tempo per consultarla e organizzare al meglio il proprio studio. Sarà composta da un archivio di 5.000 domande
PROVE DEL CONCORSO OSS REGIONE CAMPANIA 2025
Le prove d’esame sono articolate in una prova scritta e in una prova orale.
PROVA SCRITTA: la prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla estrapolati da una unica banca dati che sarà pubblicata sui siti istituzionali delle rispettive aziende capofila, nelle seguenti materie:
- elementi di legislazione sociale e sanitaria;
- aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;
- assistenza alla persona; – anatomia e fisiologia umana;
PROVA ORALE: verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socioassistenziale e previdenziale;
- Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica O.S.S.);
- Elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 s.m.i.);
- Elementi di etica e deontologia;
- Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza;
- Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità dell’utenza;
- Aspetti legati alla comunicazione con l’assistito, il familiare, caregiver e accompagnatore nei diversi luoghi di cura; – Elementi di igiene;
- Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
- Igiene dell’ambiente e comfort alberghiero;
- Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza;
- Principi generali di assistenza alla persona nelle cure igieniche, nella mobilizzazione, nell’alimentazione e nell’eliminazione;
- Principi generali di assistenza durante il trasporto della persona;
- Elementi di Primo Soccorso;
- Metodologia del lavoro sociale e sanitario;
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
PUNTEGGIO PER I TITOLI E PROVE D’ESAME
La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:
- 40 punti per i titoli;
- 60 punti per le prove d’esame;
I punti per le prove d’esame sono così ripartiti:
- 30 punti per la prova scritta;
- 30 punti per la prova orale.
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI
PER MAGGIORI DETTAGLI VISITA LA SEZIONE DEDICATA
Materie del Corso di Preparazione:
- Elementi di legislazione sociale e sanitaria;
- Aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;
- Assistenza alla persona;
- Anatomia e fisiologia umana.
Materie del Corso di Preparazione:
- Elementi di legislazione sociale e sanitaria;
- Aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;
- Assistenza alla persona;
- Anatomia e fisiologia umana
BANCA DATI CONCORSO OSS REGIONE CAMPANIA 2025
La banca dati, per la sola prova scritta, sarà pubblicata sui siti istituzionali delle rispettive aziende capofila, nelle seguenti materie:
- elementi di legislazione sociale e sanitaria;
- aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;
- assistenza alla persona;
- anatomia e fisiologia umana;
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.