Il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha pubblicato due nuovi bandi di concorso pubblici per l’anno 2025, offrendo complessivamente 85 nuovi posti.
I concorsi mirano al reclutamento di:
- 52 Ispettori Logistico-Gestionali (D.D. n. 3840 del 22 ottobre 2025)
- 33 Vice Direttori Sanitari (D.D. n. 3839 del 22 ottobre 2025)
Entrambi i bandi sono consultabili sul Portale Unico del Reclutamento InPA e sul sito ufficiale www.vigilfuoco.it.
🧾 Concorso per 52 Ispettori Logistico-Gestionali
📊 Posti e riserve
Sono disponibili 52 posti complessivi per la qualifica di Ispettore Logistico-Gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Riserve previste:
- 1/6 dei posti al personale interno (operatori e assistenti)
- 10% ai volontari con almeno 7 anni di servizio e 200 giorni effettivi
- 15% ai volontari del servizio civile universale
- 2% agli ufficiali delle Forze Armate con ferma biennale conclusa senza demerito
👉 I posti non coperti saranno assegnati ad altri candidati idonei.
🎓 Requisiti principali
- Cittadinanza italiana
- Età massima: 45 anni (con deroghe per servizio militare)
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (licei o istituti tecnici)
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale
- Piena godibilità dei diritti civili e politici
💻 Modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere compilata esclusivamente online sul portale concorsionline.vigilfuoco.it utilizzando SPID.
⏰ Scadenza: entro 15 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione del bando su www.inpa.gov.it.
🧠 Prove d’esame e materie
Le prove comprendono:
- Prova preselettiva (se le domande superano 10 volte i posti disponibili)
- Prova scritta: quesiti su
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Contabilità di Stato
- Prova orale: sulle stesse materie più
- Diritto privato
- Scienza delle finanze
- Ordinamento del Ministero dell’Interno e dei Vigili del Fuoco
- Lingua straniera e informatica
📅 Comunicazioni ufficiali
Le sedi, date e orari delle prove saranno pubblicati il 21 novembre 2025 su www.inpa.gov.it.
Concorso per 33 Vice Direttori Sanitari
📊 Posti e riserve
Il concorso prevede 33 posti per Vice Direttore Sanitario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Riserve di posti:
- 25% al personale interno
- 10% ai volontari con 7 anni di servizio
- 15% agli operatori del servizio civile universale
- 2% agli ufficiali delle Forze Armate
🎓 Requisiti richiesti
- Cittadinanza italiana
- Età inferiore ai 45 anni
- Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
- Abilitazione professionale e iscrizione all’albo
- Idoneità fisica, psichica e attitudinale
💻 Modalità di candidatura
Le domande si presentano solo online su concorsionline.vigilfuoco.it tramite SPID o CIE.
⏰ Scadenza: entro 30 giorni dalla pubblicazione sul portale InPA.
🧠 Prove e titoli valutabili
- Prova preselettiva (se le domande superano 10 volte i posti)
- Quesiti su patologia speciale medica e medicina del lavoro
- Prova scritta
- Tema o quesiti su medicina legale e del lavoro + caso clinico
- Prova orale
- Traumatologia, igiene, psicologia del lavoro, medicina d’urgenza, medicina delle catastrofi, medicina sportiva, ordinamento del Ministero dell’Interno
- Titoli valutabili (fino a 10 punti):
- Specializzazioni (fino a 5 punti)
- Dottorati o Master (fino a 2 punti)
📅 Le date ufficiali delle prove saranno comunicate il 25 novembre 2025 su www.vigilfuoco.it e www.inpa.gov.it.
📘 Come prepararsi ai Concorsi Vigili del Fuoco 2025
Per affrontare al meglio le selezioni è fondamentale studiare con metodo e utilizzare materiali aggiornati alle ultime normative.
Le prove richiedono competenze sia giuridico-amministrative sia tecnico-specialistiche.
Suggerimenti utili:
- Studiare diritto amministrativo e costituzionale con manuali per concorsi pubblici.
- Simulare quiz a risposta multipla su piattaforme online.
- Ripassare contabilità pubblica e ordinamento del Ministero dell’Interno.
- Per i sanitari: approfondire medicina legale, medicina del lavoro e casi clinici.
🎯 5. Corsi e materiali di preparazione consigliati
Per aumentare le possibilità di successo:
- 📚 Corsi online specifici per concorsi Vigili del Fuoco
- 💻 Simulazioni quiz digitali per la preselezione
- 🧾 Manuali completi aggiornati al 2025
- 🧑🏫 Tutoraggio personalizzato per la preparazione orale
👉 Sul nostro sito trovi materiali gratuiti e corsi di preparazione intensivi per affrontare con sicurezza tutte le prove dei concorsi Vigili del Fuoco.
🔗 6. Conclusione e link utili
I nuovi concorsi pubblici 2025 per gli Ispettori Logistico-Gestionali e i Vice Direttori Sanitari dei Vigili del Fuoco rappresentano un’importante occasione per entrare in un corpo di eccellenza dello Stato.
📌 Link utili: