Multiconcorsi

Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025 Per 1198 Posti

Scadenza Presentazione Domanda

26/03/2024

Posti a Concorso

1198

Titolo di Studio

Diploma di maturità

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025. Termine Presentazione Domanda 26 Marzo 2025.

La selezione è aperta sia ai civili che ai militari in possesso del diploma di maturità o, se sprovvisti, che riescano a conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

INDICE

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI GUARDIA DI FINANZA 2025

Di seguito vi riportiamo i requisiti principali richiesti dal bando di concorso, da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione.

Per i cittadini Italiani, anche se già alle armi:

  • Abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 26° anno di età;
  • Abbiano, se minorenni alla data di presentazione della domanda, il consenso dei genitori o del genitore esercente in via esclusiva la potestà o del tutore per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia di finanza;
  • Godano dei diritti civili e politici;
  • Non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare;
  • Non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza ovvero abbiano rinunciato a tale status;
  • Non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
  • Non siano già stati rinviati, d’autorità, dal corso allievi marescialli, ovvero da corsi equipollenti, della Guardia di finanza.

Per gli appartenenti al ruolo sovrintendenti e al ruolo appuntati e finanzieri, gli allievi finanzieri nonché gli ufficiali di complemento o in ferma prefissata che abbiano completato diciotto mesi di servizio, del Corpo della guardia di finanza che:

  • Alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda non abbiano superato il giorno del compimento del trentacinquesimo anno di età;
  • Non abbiano demeritato durante il servizio prestato;
  • Se in servizio permanente, non siano stati dichiarati non idonei all’avanzamento al grado superiore, ovvero se dichiarati non idonei al grado superiore, abbiano successivamente conseguito un giudizio di idoneità e siano trascorsi almeno due anni dalla dichiarazione di non idoneità;
  • Non risultino imputati o condannati per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • Non siano sottoposti a un procedimento disciplinare di corpo da cui possa derivare l’irrogazione di una sanzione più grave della consegna, a un procedimento disciplinare di stato o a un procedimento disciplinare;
  • Non siano sospesi dal servizio o dall’impiego ovvero in aspettativa;
  • Non siano già stati rinviati, d’autorità, dal corso allievi marescialli, ovvero da corsi equipollenti, della Guardia di finanza;

Tatuaggi ammessi al Concorso Allievi Marescialli GdF 2025

In linea generale, le direttive della Guardia di Finanza non vietano in senso assoluto di avere dei tatuaggi. Ma impongono che essi, se presenti, non siano visibili con nessun tipo di divisa, sia quella invernale, ovviamente più coprente, sia quella estiva, più a rischio durante gli Accertamenti Psico-fisici.

Per specifiche sul posizionamento dei tatuaggi ammessi al concorso ti invitiamo a leggere L’ALLEGATO

TITOLO DI STUDIO

Possono partecipare al concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025 i candidati che hanno conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2024 – 2025, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che dia accesso all’università

QUANTI SONO I POSTI DISPONIBILI

I posti messi a concorso sono 1198

RISERVE DEI POSTI

A) 1.108 posti sono destinati al contingente ordinario di cui: 

  • n. 20 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo;
  • n. 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, o ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei requisiti prescritti;

B) 90 posti sono destinati al contingente di mare di cui:

  • n. 40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
  • n. 25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
  • n. 20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
  • n. 5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

Segnaliamo che è possibile concorrere per uno solo dei predetti contingenti e specializzazioni.

DOMANDA AL CONCORSO

Per presentare domanda al concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul Sito Ufficiale della Guardia di Finanza  entro il 26 Marzo 2025.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DEL CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI GUARDIA DI FINANZA 2025

  • Prova scritta di preselezione – Inizio 7 Aprile 2025;
  • Prove scritta di cultura generale – Inizio 6 Maggio 2025;
  • Prova di efficienza fisica;
  • Accertamenti Psico-fisici;
  • Accertamento attitudinale;
  • Prova orale;
  • Prova facoltativa della lingua straniera;
  • Valutazione dei titoli.

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni su tutti gli argomenti richiesti dal concorso nella PROVA PRESELETTIVA e nelle PROVE ORALI.

Di seguito troverai in breve la struttura del tuo percorso di studi con noi.

PER LA PROVA PRESELETTIVA

  • Abilità logico-matematiche + Banche Dati + Simulatore Quiz;
  • Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana + Banche Dati + Simulatore Quiz;
  • Storia + Banche Dati + Simulatore Quiz;
  • Educazione civica + Banche Dati + Simulatore Quiz;
  • Inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
  • Informatica + Banche Dati + Simulatore Quiz;

IN AGGIUNTA PER LA PROVA ORALE

  • Geografia + Banche Dati+ Simulatore Quiz ;
  • Matematica + Banche Dati + Simulatore Quiz;

A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.

COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

Per la Preparazione alle Tracce che Usciranno per la Prova Scritta di Cultura Generale, Multiconcorsi ti darà la Possibilità di Preparati con Lezioni Private Scrivici per Maggiori Dettagli

Iscriviti in Piattaforma, Studia e Vinci il Concorso.

Andiamo a Vedere Nello Specifico Cosa Richiedono le Prove

  • PROVA PRESELETTIVA

La prova scritta di preselezione consistente nella somministrazione di un questionario composto da n. 100 domande a risposta multipla di cui:

  • n. 35 volte ad accertare le abilità logico-matematiche;
  • n. 25 volte ad accertare le abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale esintattica della lingua italiana;
  • n. 20 vertenti su argomenti di storia ed educazione civica (n. 10 per ogni disciplina);
  • n. 20 volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica (n. 10 per ogni disciplina).

Superano la prova scritta di preselezione i candidati classificatisi nei primi:

  • n. 4.210 posti della graduatoria del contingente ordinario;
  • n. 80 posti della graduatoria riservata ai possessori dell’attestato di bilinguismo;
  • n. 400 posti della graduatoria del contingente di mare, così distinti:

a) 200 posti della graduatoria per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
b) 125 posti della graduatoria per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
c) 50 posti della graduatoria per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
d) 25 posti della graduatoria per la specializzazione “tecnico dei sistemi di Comunicazione e scoperta” (TSC).

  • PROVA SCRITTA DI CULTURA GENERALE

La prova scritta, della durata di sei ore, consiste nello svolgimento di una prova di composizione italiana unica per tutti i candidati, adeguata ai programmi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

  • PROVA DI EFFICIENZA FISICA

Per i dettagli e le tabelle delle prove fisiche visita la sezione PREPARAZIONE AL CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI GUARDIA DI FINANZA.

  • PROVA PSICO-FISICA E ATTITUDINALE

La verifica di questi requisiti consiste in:

  • Visite mediche generiche;
  • Controlli specialistici;
  • Esami di laboratorio;
  • Test di personalità collettivi ed individuali;
  • Colloquio psicologico (se necessario anche visita psichiatrica).
  • PROVA ORALE

La prova orale consiste in:

  • Un esame di storia ed educazione civica (durata massima 15 minuti);
  • Un esame di geografia (durata massima 15 minuti);
  • Un esame di matematica (durata massima 15 minuti).

PROVA FACOLTATIVA

La prova si dividerà in scritta ed orale.

La prova scritta consisterà in un dettato, nel corso del quale il candidato dovrà dar provadi scrivere correttamente la lingua prescelta.
Con la prova orale, della durata massima di 15 minuti, il candidato dovrà dimostrare di parlare correntemente la lingua prescelta, attraverso:
a) la lettura di un brano;
b) una conversazione guidata che abbia come spunto il brano letto.

BANCA DATI CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI GUARDIA DI FINANZA 2025

Per questo concorso no vi sarà nessuna banca dati ufficiale.

Però all’interno della nostra Piattaforma di Studio troverai Banche Dati degli anni precedenti relative alle materie del concorso.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFROMA MULTICONCORSI

ACCERTAMENTI ATTITUDINALI E PSICO-FISICI

PER I TEST DI PERSONALITÀ E COLLOQUIO CON PSICOLOGO AFFIDATI A VINCENZO CASTALDO DI INVICTUS CONCORSI

In collaborazione con INVICTUS CONCORSI di Vincenzo Castaldo, puoi affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso da Allievi Marescialli Guardia di Finanza.

Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, potrà riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirà tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

ULTERIORI DETTAGLI

Laddove non diversamente disciplinato dal presente bando, tutte le notifiche nei confronti dei concorrenti al concorso saranno effettuate a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza esclusivamente mediante l’invio di apposite comunicazioni all’indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) risultante dall’area riservata – sezione “profilo utente” del candidato.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto