Multiconcorsi

Concorso Assistente e Specialista Amministrativo Economico Regione Friuli Venezia Giulia – 30 posti

Scadenza Presentazione Domanda

03/02/2025

Posti a Concorso

30

Titolo di Studio

Diploma o Laurea

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Assistente e Specialista Amministrativo Economico Regione Friuli Venezia Giulia – 30 posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicati i Bandi di Concorso Assistente e Specialista Amministrativo Economico Regione Friuli Venezia Giulia – 30 posti

Termine Presentazione Domanda 03 Febbraio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ASSISTENTE E SPECIALISTA AMMINISTRATIVO ECONOMICO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • cittadinanza italiana o possesso dei requisiti indicati sul bando;
  • avere almeno 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. In caso contrario, darne notizia in fase di candidatura come specificato sul bando;
  • idoneità fisica allo specifico impiego;

Per Informazioni più dettagliate consulta i sottoelencati BANDI:

TITOLI DI STUDIO

Assistente Amministrativo Economico

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale).

Specialista Amministrativo Economico

  • laurea in giurisprudenza, in economia e commercio, in scienze politiche e in scienze dell’amministrazione, conseguite secondo l’ordinamento universitario anteriore alla riforma di cui al DM 509/1999, oppure una delle lauree specialistiche o magistrali equiparate. Sono fatte salve le equipollenze tra titoli accademici del vecchio ordinamento.
  • lauree universitarie (di durata triennale) rientranti nelle classi 2 (Scienze dei servizi giuridici), 15 (Scienze politiche e delle relazioni internazionali), 17 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale), 19 (Scienze dell’amministrazione), 28 (Scienze economiche), 31 (Scienze giuridiche).
  • lauree universitarie (di durata triennale) rientranti nelle classi L-14 (Scienze dei servizi giuridici), L-16 (Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione), L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale), L-33 (Scienze economiche), L-36 (Scienze politiche e delle relazioni internazionali)

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

Il contingente complessivo dei posti è così suddiviso:

  • n. 20 unità da inquadrare nel profilo di Assistente Amministrativo Economico
  • n. 10 unità da inquadrare nel profilo di Specialista Amministrativo Economico

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO ASSISTENTE E SPECIALISTA AMMINISTRATIVO ECONOMICO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

  • elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento alla gerarchia delle fonti;
  • elementi di diritto amministrativo;
  • elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento alla Regione;
  • ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la
    Pubblica Amministrazione;
  • normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali;
  • normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni;
  • il rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione;
  • lingua inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
  • competenze digitali + Simulatore Quiz + Banca Dati;

  • diritto civile, con particolare riferimento alla materia di pubblicità immobiliare e al sistema tavolare;
  • diritto processuale civile, limitatamente al titolo I del libro I del codice di procedura civile;
  • diritto amministrativo;
  • normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali;
  • normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni
  • ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;
  • diritto penale, con particolare riguardo ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
  • il rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione;
  • elementi di diritto costituzionale;
  • elementi di contabilità pubblica;
  • lingua inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
  • competenze digitali + Banca Dati + Simulatore Quiz;

PER LA NORMATIVA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA VERRA’ INVIATA UNA DISPENSA SPECIFICA AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DEL CORSO

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.

NOTA BENE – ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO ASSISTENTE E SPECIALISTA AMMINISTRATIVO ECONOMICO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Il candidato per inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 03/02/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

I candidati dovranno affrontare una prova scritta ed una prova orale

Prova scritta

La prova scritta consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla vertenti sulle materie d’esame

Prova orale

La prova orale sarà un colloquio verterà sulle materie d’esame

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

Attraverso pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione verranno comunicati luogo e data della prova scritta, almeno quindici giorni prima della prova stessa. L’ammissione alla prova orale, con indicazione di luogo, giorno e ora di svolgimento, sarà comunicata agli interessati mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione ovvero con lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC, che dovrà essere spedita almeno venti giorni prima della data fissata per la prova stessa.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto