Pubblicato il Bando di Concorso Comune di Firenze come Istruttore e Funzionario Amministrativo 2025.
Termine Presentazione Domanda 21 Ottobre 2025.
Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.
QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO COMUNE DI FIRENZE COME ISTRUTTORE E FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- cittadinanza italiana o appartenenza all’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo specifico impiego cui il concorso si riferisce;
- non avere procedimenti penali in corso e non aver subito condanne penali definitive per delitti non colposi preclusivi all’accesso al pubblico impiego;
Per conoscere nel dettaglio tutti i requisiti di partecipazione al concorso visualizza i seguenti bandi di Concorso:
TITOLI DI STUDIO
Per il concorso Comune di Firenze 2025 bisogna possedere i seguenti titoli di studio:
- Per Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola media superiore di secondo grado, conseguito nel termine di un corso di studi di durata quinquennale;
- Per Funzionario Amministrativo:
- Laurea magistrale DM 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi:
- LMG/01 Giurisprudenza;
- LM-56 Scienze dell’economia;
- LM-77 Scienze economico-aziendali;
- LM-16 Finanza;
- LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura;
- LM-87 Servizio sociale e politiche sociali;
- LM-52 Relazioni internazionali;
- LM-62 Scienze della politica;
- LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni;
- LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo;
- LM-88 Sociologia e ricerca sociale;
- LM-90 Studi europei;
- LM ad esse equiparate Lauree specialistiche (LS) DM 509/99 e Diplomi di Laurea vecchio ordinamento (DL) ad esse equiparate ed equipollenti ai sensi di legge;
- Lauree triennali DM 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi:
- L-14 Scienze dei servizi giuridici
- L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- L-33 Scienze economiche
- Laurea magistrale DM 270/2004 conseguita in una delle seguenti classi:
QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI
- n. 55 posti per Istruttore Amministrativo
- n. 24 posti per Funzionario Amministrativo
PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI
All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!
STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO COMUNE DI FIRENZE 2025
Materie di Studio per Istruttore e Funzionario Amministrativo:
- Elementi di diritto costituzionale.
- Elementi di diritto amministrativo.
- Procedimento amministrativo.
- Documentazione e la certificazione amministrativa.
- Principi generali del Codice dell’Amministrazione digitale.
- Diritto di accesso e la riservatezza dei dati personali.
- Normativa in materia di anti-corruzione e di trasparenza.
- Disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori servizi e forniture).
- Ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.).
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.).
- Tributi locali.
- Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche.
- Servizi pubblici locali e le relative forme di gestione.
- Misurazione e valutazione della performance dell’Amministrazione Pubblica.
- Sistema dei controllo degli Enti Locali.
- Delitti contro l’Amministrazione Pubblica.
- Responsabilità dei pubblici dipendenti.
- Disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro
- Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenze delle tecnologie informatiche più diffuse
PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI
Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta del concorso Comune di Firenze 2025
NOTA BENE – ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?
Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI
COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO
Per presentare domanda al concorso Comune di Firenze 2025, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 21 Ottobre 2025 tramite i seguenti link:
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
PROVE DA SOSTENERE
Per superare il concorso il candidato dovrà affrontare una una prova scritta che consisterà in più quesiti a risposta multipla, con un minimo di tre fino ad un massimo di cinque alternative di risposta già predisposte – max 30,00 punti. La prova scritta verterà sul seguente programma d’esame e sarà altresì volta ad accertare la conoscenza della lingua inglese, la capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME
Le comunicazioni ai/alle candidati/e, se non diversamente specificato, sono fornite soltanto mediante pubblicazione delle stesse nel sito web istituzionale del Comune di Firenze e sul Portale InPA. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti.
La data della prova scritta sarà resa nota con almeno quindici giorni di anticipo rispetto alla data di svolgimento, sul sito istituzionale del Comune di Firenze e sul Portale inPA. Sarà pubblicato nel medesimo sito e nel suddetto portale l’esito della prova scritta. Tutti i candidati saranno identificati esclusivamente mediante codice domanda.
ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.