È stato pubblicato il Maxi Bando del Concorso Comune di Roma 2025, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 4 giugno 2024. I posti disponibili sono suddivisi in tre profili professionali distinti, ognuno con un proprio iter selettivo. Consulta i bandi di concorso:
🔹 Istruttori
🔹 Operatori
🔹 Funzionari
Corso di preparazione in piattaforma
Sulla nostra piattaforma trovi videolezioni, slide, quiz e simulazioni, mirati esclusivamente sugli argomenti richiesti dal bando. Partecipando ai nostri corsi, riceverai in omaggio il libro cartaceo dedicato al concorso.
👉 SCEGLI IL TUO CORSO DI PREPARAZIONE
INDICE
- Requisiti
- Posti e riserve
- Prove del Concorso
- Preparazione al Concorso
- Banca Dati
- Come Presentare Domanda
📌 QUALI SONO I REQUISITI COMUNI PER PARTECIPARE AL CONCORSO PER 808 POSTI
I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:
- Cittadinanza italiana;
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Idoneità fisica allo specifico impiego afferente il profilo professionale per cui si concorre;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
🎓TITOLO DI STUDIO IN BASE AL PROFOLO A CUI SI CONCORRE
ISTRUTTORI:
- Amministrativo (codice RC/IA)
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
- Servizi Tecnici (codice RC/IT)
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto tecnico per geometra, perito tecnico, perito edile e Costruzione, Ambiente e Territorio.
- Per coloro che non siano in possesso del diploma sopra indicato, il titolo di studio superiore considerato assorbente appartenente alle seguenti classi: Laurea (L), Laurea Magistrale (LM), Laurea Specialistica (L.S.), Diploma di Laurea (vecchio ordinamento): Ingegneria (qualsiasi indirizzo) e Architettura (qualsiasi indirizzo) o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
OPERATORI:
- Servizi Supporto e Custodia – Codice Concorso RC/OSSC
- Assolvimento dell’obbligo scolastico (Licenza Media) accompagnato da una specifica qualifica professionale certificata con diploma o attestato di qualifica professionale. Ai fini del possesso del titolo di studio e della specifica qualifica professionale, sarà considerato valido, in quanto assorbente, qualunque diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Servizi Tecnici – Codice Concorso RC/OSTC
- Assolvimento dell’obbligo scolastico (Licenza Media) accompagnato da una specifica qualifica professionale ad indirizzo tecnico, certificata con diploma o attestato di qualifica professionale. Ai fini del possesso del titolo di studio e della specifica qualifica professionale, sarà considerato valido, in quanto assorbente, qualunque diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico.
- Servizi Ambientali – Codice Concorso RC/OSAM
- Assolvimento dell’obbligo scolastico (Licenza Media) accompagnato da un attestato di qualifica di giardiniere o di operatore del verde o vivaista o di operatore forestale o altre qualifiche equipollenti. Ai fini del possesso del titolo di studio e della specifica qualifica professionale, sarà considerato valido, in quanto assorbente, qualunque diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo ambientale;
- Patente di tipo B.
- Servizi Trasporto – Codice Concorso RC/OSTR
- Assolvimento dell’obbligo scolastico (Licenza Media);
- Possesso della patente di guida cat. B valida da almeno tre anni;
- Non essere incorsi negli ultimi tre anni nella sospensione della patente.
FUNZIONARI:
- Amministrativo (codice RC/FA)
- Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS).
- Tecnico (codice RC/FT)
- Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS) in Architettura (qualsiasi indirizzo) e in Ingegneria (qualsiasi indirizzo).
- Servizi Ambientali (codice RC/FSA)
- Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM); Laurea Specialistica (LS) in discipline di Scienze geologiche, geofisiche, forestali, ambientali, agrarie o di ingegneria civile, ambientale, forestale e mineraria.
- Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali (codice RC/FIT)
- Laurea (L), Diploma di laurea (vecchio ordinamento), Laurea Magistrale (LM), Laurea Specialistica (LS) nell’ambito delle discipline di Informatica, Scienze dell’informazione, Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale o titoli equiparati.
POSTI A CONCORSO
Il concorso indetto dal Comune di Roma prevede la copertura di 808 nuovi posti. Nello specifico, i posti da coprire sono così ripartiti:
- 450 unità da inquadrare nell’Area degli Istruttori
- 72 unità nell’area degli Operatori Esperti
- 286 unità nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
✅ PROVE E LE MATERIE DEL CONCORSO COMUNE DI ROMA 2025
🔵 Istruttori
Profili: Istruttore Amministrativo | Istruttore Servizi Tecnici
✍️ Materie Preselettiva:
- Logica (deduttiva, matematica, verbale)
- Diritto amministrativo
- Ordinamento degli enti locali
✍️ Materie Prova Scritta – Amministrativo:
- Procedimento amministrativo, trasparenza, accesso agli atti
- Contratti pubblici
- Protezione dei dati personali
- Ordinamento e contabilità degli enti locali
- Pubblico impiego (diritti, doveri, codice di comportamento)
- Reati contro la P.A
✍️ Materie Prova Scritta – Servizi Tecnici:
- Edilizia, urbanistica, lavori pubblici
- Contratti pubblici
- Procedimento amministrativo e trasparenza
- Reati contro la P.A.
🗣 Prova Orale:
- Materie della prova scritta
- Statuto e Regolamento Uffici di Roma Capitale
- Lingua inglese
- Informatica
🟢 OPERATORI
Profili: Tecnici | Ambientali | Supporto | Trasporto
✍️ Materie Preselettiva:
- Logica
- Elementi di diritto amministrativo
- Ordinamento enti locali
✍️ Materie Prova Scritta (comuni e specifiche):
- Sicurezza sul lavoro
- Privacy (solo per Supporto e Custodia)
- Codice della strada (solo per Trasporto)
📌 Materie pratiche:
- Uso attrezzi, idraulica, meccanica, falegnameria (Operatori Tecnici)
- Botanica e manutenzione del verde (Ambientali)
- Sicurezza e meccanica veicoli (Trasporto)
🗣 Prova Orale:
- Materie della prova scritta
- Lingua inglese
- Informatica
- Verifica delle capacità pratiche (non disponibile nella piattaforma)
🟠 FUNZIONARI
Profili: Amministrativi | Tecnici | Ambientali | Servizi Informatici
✍️ Materie Preselettiva:
- Logica
- Diritto amministrativo
- Ordinamento, organizzazione e contabilità enti locali
✍️ Materie Prova Scritta – Amministrativo:
- Diritto amministrativo e trasparenza
- Appalti e contratti pubblici
- Privacy e GDPR
- Autocertificazioni e controlli
- Pubblico impiego
- Reati contro la P.A.
✍️ Materie Prova Scritta – Tecnico:
- Edilizia e urbanistica
- Contratti pubblici
- Costruzioni e materiali
- Pianificazione urbanistica
✍️ Materie Prova Scritta – Ambientale:
- Agronomia, tutela ambientale e paesaggistica
- Norme fitosanitarie
- Pianificazione e gestione del verde
✍️ Materie Prova Scritta – Informatico:
- Ingegneria del software
- Reti, server e cloud
- Open data e codice dell’amministrazione digitale
- Privacy e sicurezza informatica
- Contratti pubblici
🗣 Prova Orale (per tutti):
- Materie della prova scritta
- Statuto e Regolamento Uffici di Roma Capitale
- Inglese
- Informatica
🎯SCEGLI IL TUO CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA
Partecipando ai nostri corsi, l’utente riceverà IN OMAGGIO direttamente a casa il libro sul Concorso al Comune di Roma.
NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.
Acquistando il nostro corso potrai usufruire anche del 50% di Sconto sulle Lezioni Individuali con i Nostri Docenti nelle Materie in cui Riscontri Maggiori Difficoltà.
🧠 BANCA DATI CONCORSO COMUNE DI ROMA 2025
La banca dati ufficiale, relativa esclusivamente alla prova preselettiva e distinta in base al profilo scelto, sarà pubblicata almeno 15 giorni prima della data prevista per la prova. Le banche dati non ufficiali per la prova scritta, invece, saranno disponibili all’interno della nostra Piattaforma di Studio
📄 COME PRESENTARE DOMANDA AL CONCORSO COMUNE DI ROMA 2025
Per presentare domanda, bisogna inoltrare la propria candidatura sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 04 Giugno 2025. Di seguito i link per accedere direttamente al portale e presentare la propria domanda in base al profilo per si intende concorrere:
- Istruttori, pagina di candidatura;
- Operatori Esperti, pagina di candidatura;
- Funzionari, pagina di candidatura.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
È possibile partecipare a più profili?
Sì, è possibile candidarsi per più profili, ma occorre presentare una domanda distinta per ciascuno, pagando la quota separatamente di euro 10,33.