Multiconcorsi

Concorso Istruttore Comune di Merate (Lecco) – 4 posti

Scadenza Presentazione Domanda

14/06/2025

Posti a Concorso

4

Titolo di Studio

Diploma di Maturità o Laurea

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso istruttore Tecnico Comune di Bergamo – 4 Posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Comune di Merate- 4 posti.

Termine Presentazione Domanda 10 Luglio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE COMUNE DI MERATE

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • Idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
  • Non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • Essere in regola con gli obblighi di leva;
  • Essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;

Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

Per il Concorso Istruttore Comune di Merate i posti messi a disposizione sono 4 a tempo indeterminato e pieno

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.

  • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
  • Rapporto di pubblico impiego, Contratto Nazionale di Lavoro dei dipendenti degli Enti Locali, diritti, doveri, responsabilità, codice di comportamento e sistema disciplinare;
  • Diritto amministrativo, con particolare riguardo alle norme in materia di procedimento amministrativo;
  • Nozioni in materia di documentazione amministrativa;
  • Nozioni in materia di Anticorruzione, Trasparenza e Protezione dei dati personali;
  • Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici;
  • Nozioni in materia di Codice dell’Amministrazione Digitale;
  • Nozioni di diritto penale, con particolare riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
  • Conoscenza della lingua inglese + Banca Dati + Simulatore quiz
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse + Banca Dati + Simulatore quiz

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta per il Concorso Istruttore Tecnico Comune di Merate

NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI MERATE

Il candidato del Concorso istruttore Comune di Merate 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 10/07/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una eventuale prova preselettiva, una prova scritta ed una prova orale.

SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE

PROVA PRESELETTIVA

Qualora il numero delle domande che perverranno fosse superiore a 50, l’Ente, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quiz a risposta multipla su argomenti di
cultura generale, attualità, logica, matematica e sulle materie oggetto d’esame.
Ad esito della prova preselettiva, saranno ammessi alle prove concorsuali i primi 40 candidati (e pari merito) utilmente classificati indipendentemente dal punteggio conseguito (0,50 punti per ciascuna risposta esatta).

PROVA SCRITTA

La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta sintetica e/o multipla e/o nella risoluzione di casi concreti, la predisposizione di atti, provvedimenti amministrativi o elaborati inerenti alle materie oggetto d’esame.

LA PROVA SCRITTA AVRA’ LUOGO IL GIORNO LUNEDI’ 14 LUGLIO 2025 ALLE ORE 10,00 (inizio operazioni di riconoscimento dalle 9,30)
presso Selexi Test Center – Via Gerolamo Vida, 11, 20127 Milano MI.

PROVA ORALE

La prova orale consisterà in un colloquio e sarà finalizzata alla verifica della conoscenza delle materie d’esame, del possesso delle attitudini del candidato allo svolgimento delle attività previste per l’Area professionale di inquadramento, delle capacità relazionali, di risoluzione dei problemi e di orientamento al risultato nonché alla valutazione dell’aspetto motivazionale.
Il punteggio massimo attribuibile sarà pari a 30/trentesimi. Nel corso della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese. Tale accertamento potrà essere effettuato attraverso un colloquio e/o mediante lettura e traduzione
a vista di un testo scritto fornito dalla Commissione. La verifica delle conoscenze relative alla lingua inglese e all’informatica non concorrerà alla formazione del punteggio finale.

LA PROVA ORALE AVRÀ LUOGO NEI GIORNI DI MARTEDI’ 22 LUGLIO E MERCOLEDI’ 23 LUGLIO
DALLE ORE 10,00 presso la Sala Civica “F.lli Cernuschi” di Merate – Viale Lombardia n. 14.

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

Tutte le comunicazioni ai candidati, comprese quelle relative alle date delle prove d’esame ed agli esiti riportati, saranno rese note mediante pubblicazione, con valenza di notifica a tutti gli effetti di legge, sul Portale InPA (www.InPA.gov.it); saranno altresì pubblicati sul sito internet del Comune di Merate (www.comune.merate.lc.it) nella Sezione “Bandi di concorso”.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste esclusivamente scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata comune.merate@halleypec.it o all’indirizzo di posta elettronica ordinaria stipendi@comune.merate.lc.it

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto