Multiconcorsi

Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia) – 5 posti

Scadenza Presentazione Domanda

22/03/2025

Posti a Concorso

5

Titolo di Studio

Diploma o laurea

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine – 5 Posti
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia) – 5 posti.

Termine Presentazione Domanda 22 Marzo 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI UDINE

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • Patente di guida categoria B

Per Informazioni più dettagliate consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO

Il Candidato dovrà essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) in Geometra o Perito edile o analogo diploma di Istituto tecnico in uno dei seguenti settori:

  • Costruzioni, ambiente e territorio;
  • Meccanica, Meccatronica ed Energia;
  • Elettronica ed Elettrotecnica.

Si prescinde dai predetti titoli qualora il candidato sia in possesso del titolo di studio superiore considerato assorbente rispetto ai diplomi di scuola secondaria di secondo grado sopra elencati. Ai fini dell’ammissione alla presente procedura sono considerati validi ai fini dell’accesso i seguenti titoli:

  • Diploma di Laurea ante D.M. 509/99 (c.d. “vecchio ordinamento”) in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Industriale, Ingegneria Meccanica,
  • Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica;
  • Laurea Specialistica ex D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 36/S, 38/S, 54/S;
  • Laurea magistrale ex D.M. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi LM-3, LM-4, LM-23, LM-24, LM-26, LM-33, LM-35, LM-48;
  • Laurea triennale ex D.M. 509/99 appartenente ad una delle seguenti classi: 04, 07, 08, 10;
  • Laurea triennale di cui al D.M. 270/04 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7, L-9, L-17, L-21, L-23.

QUANTI POSTI SONO DISPONIBILI

I posti messi a disposizione per i candidati del Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia) sono 5 a tempo pieno ed indeterminato

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

STRUTTURA E MATERIE DEL CORSO DI PREPARAZIONE IN PIATTAFORMA AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI UDINE

  • Ordinamento degli enti locali con particolare riferimento all’ordinamento degli Enti Locali della Regione Friuli Venezia Giulia;
  • Normativa statale e regionale in materia di lavori pubblici, espropriazione e di pubblica utilità, pianificazione territoriale e urbanistica, edilizia privata, patrimonio, ambiente;
  • Elementi di diritto civile;
  • Nozioni di economia ed estimo;
  • Nozioni in materia di Catasto terreni, Catasto edilizio Urbano, Conservatoria dei registri immobiliari e degli atti e procedure ad essi inerenti;
  • Legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Legislazione in materia di lavori, servizi e forniture e relative gare d’appalto;
  • Legislazione in materia di procedimenti amministrativi e attività contrattuale della pubblica amministrazione;
  • Nozioni in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego;
  • Tutela della riservatezza (Regolamento U.E. 679/2016);
  • Fondamenti del Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005);
  • Nozioni di reati contro la Pubblica amministrazione (Libro II, Titolo II del Codice penale);
  • Nozioni di reati informatici (L. n. 547/1993);
  • Lingua inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
  • Competenze digitali + Banca Dati;

Per le normative regionali verrà inviata una dispensa specifica all’acquisto del corso

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta del Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia)

NOTA BENE – ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO ISTRUTTORE TECNICO COMUNE DI UDINE

Per inviare la domanda per il Concorso Istruttore Tecnico Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia) il candidato dovrà compilare il format sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il 22/03/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

I concorrenti che saranno ammessi a partecipare al concorso saranno sottoposti ad una prova scritta ed una prova orale

SPECIFICHE PROVE DA SOSTENERE

PROVA SCRITTA

consisterà in una serie di quesiti, a risposta multipla e predefinita e/o a risposta sintetica, da risolvere in un tempo predeterminato, sulle materie d’esame. Lo svolgimento della prova avverrà mediante ausili informatici, verranno pubblicate apposite istruzioni sul sito istituzionale almeno tre giorni prima della prova.

PROVA ORALE

consisterà in un colloquio individuale sulle materie di esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato, la sua capacità espositiva e gli aspetti relazionali che lo contraddistinguono e sarà finalizzata alla valutazione delle attitudini attinenti al ruolo da ricoprire e delle competenze professionali possedute.

La conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese potrà essere effettuata nel corso di una delle prove concorsuali a discrezione della Commissione giudicatrice.

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

Il calendario delle prove d’esame, con indicazione di data, luogo ed ora, sarà reso noto nel rispetto dei termini di preavviso previsti dal vigente Regolamento concorsuale, mediante pubblicazione, con valenza di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet del Comune di Udine.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto