Multiconcorsi

Concorso per la Formazione della Graduatoria per Istruttori Polizia Locale Comune di Sestri Levante (Genova)

Scadenza Presentazione Domanda

17/05/2025

Posti a Concorso

Formazione Graduatoria

Titolo di Studio

Diploma di Maturità

Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il: Concorso Formazione della Graduatoria per Istruttori Polizia Locale Comune di Sestri Levante (Genova)
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

Pubblicato il Bando di Concorso per la Formazione della Graduatoria per Istruttori Polizia Locale Comune di Sestri Levante (Genova) 2025.

Termine Presentazione Domanda 17 Maggio 2025.

Continua a leggere l’articolo e troverai tutte le info utili per poter partecipare al concorso.

QUALI SONO I REQUISITI D’ACCESSO AL CONCORSO ISTRUTTORE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SESTRI LEVANTE

I requisiti principali richiesti da possedere alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione sono:

  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stato condannato, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  • Non essere stato rinviato a giudizio o condannato con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
  • Insussistenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che comportino interdizione dai pubblici uffici o destituzione da precedenti pubblici impieghi o impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.
  • Essere in possesso della patente di guida B senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti)

Per maggiori dettagli consulta il BANDO

TITOLO DI STUDIO

Per il Concorso di Formazione della Graduatoria nel Profilo di Istruttore di Polizia Locale del Comune di Sestri Levante bisogna possedere il Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità) o un titolo superiore

POSTI SONO DISPONIBILI

Il Concorso non prevede un numero di posti specifico ma servirà alla formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato nel profilo di Istruttore di Polizia Locale al Comune di Sestri Levante (Genova).

Il Comune potrà utilizzare la graduatoria, nei limiti della sua validità, per l’eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti o successivamente istituiti e disponibili nello stesso profilo professionale nonché per assunzioni a
tempo determinato.
I chiamati che non assumono servizio il primo giorno del rapporto di lavoro comunicato dall’Ente senza dimostrare, entro tale giorno, l’esistenza di specifici e ineludibili impedimenti oggettivi non dipendenti dal candidato, decadono dalla graduatoria ed il Comune di Sestri Levante non stipulerà il contratto di lavoro o lo risolverà se già stipulato.
Le chiamate dalla graduatoria approvata verranno effettuate per il tempo necessario a soddisfare le esigenze del Comune di Sestri Levante seguendo l’ordine di merito dei concorrenti utilmente collocati nella graduatoria a partire ogni volta dal primo classificato, in caso di non disponibilità si procederà allo scorrimento.

La graduatoria resterà valida ed utilizzabile per tre anni

PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI

All’interno della nostra Piattaforma troverai videolezioni e slide su tutti gli argomenti richiesti dal concorso!

All’interno della piattaforma di studio, seleziona esclusivamente le materie richieste dal concorso e preparati in modo mirato per superare le prove previste.

Materie di Studio per Istruttore di Polizia Locale:

  • D. Lgs n. 285/1992 e il DPR n. 495/1992 e ss.mm.ii. (Codice della Strada e Regolamento di esecuzione);
  • D. Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali) nella parte relativa alle disposizioni generali, ai soggetti ed agli organi;
  • Disciplina della Polizia Locale: L. n. 65/1986 (Legge Quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale) e L. Regione Liguria n. 31/2008 (Disciplina in materia di Polizia Locale);
  • Reati propri del Pubblico Ufficiale e contro la Pubblica Amministrazione (Capo I, Titolo II del Codice Penale (R.D. n. 1398/1930 e ss.mm.ii.).
  • Inglese + Banca Dati + Simulatore Quiz;
  • Informatica + Banca Dati + Simulatore Quiz;

Per le normative regionali verrà inviata una dispensa specifica al momento dell’acquisto del corso

PERCHÈ SCEGLIERE MULTICONCORSI

Ad ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova orale del Concorso Istruttore Polizia Locale Comune di Sestri Levante (Genova)

NOTA BENE – IN PIATTAFROMA SELEZIONA SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCROSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

VUOI CONOSCERE LA PIATTAFORMA DI STUDIO MULTICONCORSI?

Leggi e consulta tutte le info che riguardano PIATTAFORMA MULTICONCORSI

COME PRESENTARE LA DOMANDA AL CONCORSO ISTRUTTORE POLIZIA LOCALE COMUNE DI SESTRI LEVANTE 2025

Per presentare domanda, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro Il giorno 17 Maggio 2025.

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DA SOSTENERE

Per superare il concorso il candidato dovrà affrontare una Prova Orale ed una Visita Medica.

La prova orale si svolgerà in presenza il giorno 22 MAGGIO 2025 ALLE ORE 9.00 presso la sede Municipale in P.zza Matteotti n. 3 – II° piano Sala Ocule, eventuali variazioni saranno comunicate ai candidati con apposito avviso. I colloqui potranno eventualmente
proseguire il giorno successivo, 23 MAGGIO 2025 dalle ore 9,00.

PROVA ORALE CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER ISTRUTTORE POLIZIA LOCALE SESTRI LEVANTE

La prova orale sarà svolta in presenza e consisterà in un approfondimento delle esperienze e conoscenze tecniche o specifiche, delle capacità organizzative e delle competenze attitudinali delle materie di:

  • D. Lgs n. 285/1992 e il DPR n. 495/1992 e ss.mm.ii. (Codice della Strada e Regolamento di esecuzione);
  • D. Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali) nella parte relativa alle disposizioni generali, ai soggetti ed agli organi;
  • Disciplina della Polizia Locale: L. n. 65/1986 (Legge Quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale) e L. Regione Liguria n. 31/2008 (Disciplina in materia di Polizia Locale);
  • Reati propri del Pubblico Ufficiale e contro la Pubblica Amministrazione (Capo I, Titolo II del Codice Penale (R.D. n. 1398/1930 e ss.mm.ii.).

Nell’ambito della prova orale sarà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse ai fini delle relative idoneità.
La prova orale si intende superata se il candidato consegue una votazione di almeno 21/30.

VISITA MEDICA

Nello svolgimento di tale visita si accerteranno i seguenti parametri:

  1. Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 con almeno 7/10 nell’occhio
    peggiore, raggiungibile anche con correzione;
  2. Normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo;
  3. Normalità della funzione vocale;
  4. Normale capacità deambulatoria;
  5. Funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, con percezione voce conversazione a
    non meno di 8 metri, con non meno di 2 metri per l’orecchio peggiore;
  6. Non avere dipendenza da alcool, stupefacenti e sostanze psicotrope. Costituisce causa di
    non idoneità anche l’assunzione occasionale di sostanze stupefacenti, l’abuso di alcool e
    psicofarmaci;

COMUNICAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI PER LE PROVE D’ESAME

Tutte le comunicazioni relative al concorso (l’eventuale svolgimento della preselezione, l’elenco dei candidati ammessi con riserva e di quelli esclusi, le istruzioni per lo svolgimento delle prove in modalità telematica e da remoto, gli esiti delle prove nonché la graduatoria finale di merito e qualsia altra comunicazione in merito) saranno rese note esclusivamente mediante pubblicazione sul Portale unico del reclutamento (https://www.inpa.gov.it) e sul sito internet del Comune: www.comune.sestri-levante.ge.it nella sezione “Amministrazione
trasparente” – “Bandi di concorso”, con valore a tutti gli effetti di notifica.

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

PER TUTTE LE ALTRE INFO TI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTO IL BANDO DI CONCORSO

PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

AGGIORNAMENTI CONCORSO

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

AGGIORNAMENTI CONCORSO

Torna in alto