La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico 2025, per titoli ed esami, per il reclutamento di 15 esecutori nella Banda Musicale. L’opportunità è rivolta a musicisti qualificati che desiderano entrare a far parte di una delle più prestigiose orchestre militari italiane.
📌 Posti a disposizione
Il concorso prevede 15 posti complessivi, suddivisi per strumento e parte, tra cui:
- 1° Clarinetto Soprano in Sib (solista)
- 1ª Tromba in Sib acuto
- 1° Flicorno Sopranino in Mib
- Cassa con obbligo di Timpani, Xilofono, Celeste e Vibrafono
- 2° Flauto con obbligo di Ottavino
- 2° Trombone Tenore
- E altre sezioni di clarinetto e corno
È ammessa la partecipazione anche per più parti e strumenti.
🎯 Requisiti per partecipare Concorso Banda Musicale Guardia di Finanza 2025
Possono partecipare al concorso coloro che:
- Sono cittadini italiani e godono dei diritti civili e politici;
- Non abbiano riportato condanne penali o misure di prevenzione;
- Non siano stati destituiti o dispensati da pubblici impieghi;
- Abbiano un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Siano in possesso del diploma nello strumento musicale per il quale concorrono (o affine), conseguito in un conservatorio statale o riconosciuto.
Non sono previsti limiti di età.
CLICCA IL SEGUENTE LINK PER CONSULTARE IL BANDO
🕓 Termine di presentazione della domanda Concorso Banda Musicale Guardia di Finanza 2025
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro i termini indicati nel bando, esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale ufficiale concorsi.gdf.gov.it.
Le candidature inviate in modalità diverse o oltre i termini verranno archiviate.
💻 Modalità di presentazione della domanda
La domanda va inoltrata tramite procedura online o, nei casi specifici, via PEC all’indirizzo concorsobanda@pec.gdf.it, allegando i documenti richiesti e la copia del documento d’identità in corso di validità.
🧾 Prove da superare
Il concorso prevede più fasi selettive:
- Prove musicali individuali – esecuzione di brani obbligatori e a scelta, a prima vista e prova di cultura musicale;
- Prove in banda – esecuzione in gruppo di brani scelti dalla commissione;
- Accertamenti attitudinali e medici, per verificare l’idoneità psicofisica al servizio
Per ogni prova viene attribuito un punteggio in cinquantesimi; è dichiarato idoneo chi ottiene almeno 35/50.
📚 Materie d’esame
Le prove d’esame variano in base allo strumento ma includono:
- Esecuzione di concerti o studi di riferimento (ad esempio Jean Françaix, Haydn, Arban);
- Prova a prima vista con lo strumento principale e, se previsto, quello d’obbligo;
- Domande su cultura, storia e repertorio dello strumento
📢 Comunicazioni e convocazioni
Le comunicazioni ufficiali riguardanti:
- calendario delle prove,
- eventuali variazioni,
- pubblicazione delle graduatorie,
saranno pubblicate sul portale ufficiale concorsi.gdf.gov.it e sull’app mobile “GdF Concorsi” disponibile su Google Play e App Store
🎓 Come prepararsi al Concorso Banda Musicale Guardia di Finanza 2025
Per affrontare con successo le selezioni, è consigliabile:
- Studiare a fondo il programma musicale ufficiale;
- Allenarsi su esecuzioni a prima vista e lettura in banda;
- Approfondire teoria, armonia e storia dello strumento;
- Simulare le prove d’esame in condizioni simili a quelle reali.
🥇 Conclusione
Il Concorso per la Banda Musicale della Guardia di Finanza 2025 rappresenta un’occasione unica per i musicisti italiani che desiderano unire passione, talento e carriera militare. Prepararsi in modo mirato è la chiave per superare le selezioni e conquistare uno dei 15 prestigiosi posti a disposizione.
👉 Per aggiornamenti e guide di studio dettagliate, continua a seguire il nostro portale dedicato alla preparazione ai concorsi pubblici.
👨⚕️ Preparazione Psicoattitudinale con Vincenzo Castaldo di Invictus Concorsi
Affrontare le prove psicoattitudinali con sicurezza è fondamentale.
Grazie alla collaborazione con Vincenzo Castaldo, ex Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, puoi simulare un vero accertamento psicoattitudinale, proprio come quello del concorso.
Il percorso prevede:
- Test di personalità
- Colloquio psicoattitudinale
- Valutazione reale delle tue attitudini
- Orientamento e suggerimenti personalizzati
- Supporto continuo fino al giorno della prova
🔍 Questa preparazione è stata studiata per massimizzare il tuo potenziale e aiutarti a superare con successo gli accertamenti ufficiali.
🔎 Altri Concorsi Pubblici Attivi
Non ti fermi qui? Vuoi tentare anche altri concorsi?
Visita subito la nostra sezione concorsi attivi, sempre aggiornata con i bandi aperti, scadenze, modalità di partecipazione e preparazione specifica.
✅ Perché Scegliere Noi?
- Docenti esperti nei concorsi pubblici
- Supporto personalizzato
- Piattaforma aggiornata e intuitiva
- Preparazione completa: teoria + pratica + supporto psicologico
Inizia oggi la tua preparazione vincente con noi. Supera ogni ostacolo e conquista il tuo posto nelle Forze dell’Ordine!
🔗 Iscriviti ora alla Piattaforma Multiconcorsi
📞 Per info e assistenza: 331 4582183