Finalmente sul sito ufficiale dell’Agenzia delle entrate e sul portale INPA è stato pubblicato il bando di Concorso Funzionario Agenzia delle Entrate per 2700 posti a tempo pieno e indeterminato
INDICE
- Informazioni sull’Agenzia delle Entrata
- Requisiti di Partecipazione
- Come Presentare la Domanda
- Posti a Concorso con Rispettive Sedi di Lavoro
- Prova del Concorso
- Comunicazioni ai Candidati
DI COSA SI OCCUPA L’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate, è stata istituita con il Decreto legislativo n. 300 del 1999 ed è attiva dal 2001 in quanto agenzia fiscale della Pubblica Amministrazione italiana dipendente e controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il suo compito riguarda la gestione, l’accertamento fiscale e la riscossione dei tributi.
L’Agenzia svolge anche servizi relativi a:
- catasto
- analisi geotopocartografica
- conservazione dei registri immobiliari per sviluppare l’anagrafe dei beni immobiliari esistenti sul territorio nazionale.
In generale gli obiettivi dell’Agenzia delle Entrate possono essere riassunti in questi punti:
- semplificazione dei rapporti con i contribuenti;
- miglioramento dell’assistenza e dell’informazione in ambito fiscale;
- sviluppare ulteriori strumenti di controllo per contrastare l’evasione.
ORGANIZZAZIONE DELL’AGENZIA DELL’ENTRATA
Nel gennaio 2022, il personale dell’Agenzia delle Entrate contava 28.619 unità, con il maggior numero di esse presente nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli.
L’organizzazione dell’Agenzia delle Entrate si può raggruppare in sette categorie professionali, così divise:
- Dirigenti (Dirigenti di I e II livello)
- Posizioni organizzative, di tipo ad Elevata responsabilità (POER) e Direttivi (poIR)
- Aree: Funzionari, Impiegati, Addetti
REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE
- Possedere la cittadinanza italiana
- godere dei diritti civili e politici
- non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- idoneità fisica all’impiego
- Possesso della laurea
Per maggiori informazioni sui requisiti specifici e sulle lauree accettate per partecipare consulta il BANDO DI CONCORSO
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Il candidato dovrà inviare la domanda di partecipazione alla procedura di selezione esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale unico del reclutamento InPA entro il 11 Agosto 2025
POSTI E SEDI PREVISTE DAL BANDO DI CONCORSO FUNZIONARIO AGENZIA DELLE ENTRATE 2025
I posti messi a concorso sono in tutto 2700 così ripartiti
SEDI | Numero dei posti |
ABRUZZO | 70 |
CALABRIA | 95 |
BASILICATA | 30 |
CAMPANIA | 222 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede di Napoli) – Divisione Contribuenti |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 59 |
EMILIA ROMAGNA | 160 |
LAZIO E STRUTTURE CENTRALI | 463 di cui 170 per le Strutture Centrali |
LOMBARDIA | 555 di cui 10 per la sezione territoriale Lombardia del Settore Contrasto illeciti (sede di Milano) – Divisione Contribuenti |
LIGURIA | 68 |
MOLISE | 30 |
PIEMONTE | 158 |
MARCHE | 60 |
PUGLIA | 165 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede distaccata di Bari) – Divisione Contribuenti |
SARDEGNA | 65 |
SICILIA | 165 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede distaccata di Palermo) – Divisione Contribuenti |
TRENTO | 85 |
VENETO | 150 |
TOSCANA | 50 |
UMBRIA | 35 |
VALLE D’AOSTA | 15 |
PROVE DEL CONCORSO FUNZIONARIO AGENZIA DELLE ENTRATE 2025
La procedura di selezione prevede un’unica prova scritta
- La prova d’esame consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza delle materie
Materie oggetto delle prove:
- diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
- diritto civile e commerciale;
- diritto dell’Unione Europea;
- diritto amministrativo;
- contabilità aziendale;
- diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa;
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari.
COMUNIZAZIONI UFFICIALI AI CANDIDATI
Indicazioni in relazione alla prova scritta saranno pubblicate il giorno 9 settembre 2025 con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle entrate, www.agenziaentrate.gov.it e sul Portale InPA.
SCOPRI ALTRI CONCORSI IN ATTO DOVE PUOI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.