Concorso Funzionario Economico Finanziario Regione Sicilia – 63 posti

Concorso Funzionario Regione Sicilia

La Regione Sicilia indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 63 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, di categoria D – profilo professionale Funzionario economico finanziario (Codice ECOFI), posizione economica D1 – da assegnare presso i Dipartimenti e gli Uffici dell’Amministrazione regionale, sedi di PALERMO

Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato al 4 Agosto 2025

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego, o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • Possesso della laurea come titolo di studio

Per tutti i requisiti specifici, compreso il tipo di laurea per ogni profilo messo a concorso, clicca il seguente link: BANDO DI CONCORSO

✅ TITOLO DI STUDIO

Per poter partecipare al concorso bisogna essere in possesso di uno dei titolo di studio di seguito indicati:

  • Laurea Magistrale/Specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:
    • (LM-77) Scienze economico aziendali;
    • (LM-16) Finanza;
    • (LM-56) Scienze dell’economia;
    • (84/S) Scienze economiche aziendali;
    • (19/S) Finanza;
    • (64/S) Scienze dell’economia o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • Laurea Triennale (L):
    • (L-18) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale;
    • (L-33) Scienze economiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • Diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario (DL) equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali sopraindicate

✅ MATERIE DELLA PROVA

  • diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso, al principio di trasparenza e al codice dei contratti pubblici;
  • contabilità pubblica; ordinamento finanziario e contabile delle Regioni (Decreto legislativo 118 del 2011, in particolare titoli I e III e principi contabili generali e applicati);
  • sistema tributario, con particolare riferimento a quello regionale;
  • elementi di economia pubblica;
  • norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
  • inglese (livello di competenze linguistiche richieste di livello B1del quadro comune europeo di riferimento per le lingue);
  • informatica (conoscenze informatiche richieste pari al livello di utente avanzato dell’attuale quadro europeo delle competenze digitali).

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Il candidato del Concorso Funzionario Economico Finanziario Regione Sicilia 2025 dovrà inviare la domanda sul PORTALE DI RECLUTAMENTO inPA entro il giorno 4/08/2025

Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

PROVE DEL CONCORSO DA SOSTENERE

Il candidato dovrà affrontare una sola prova scritta

La prova scritta consisterà in un test di n. 60 (sessanta) domande con risposta a scelta multipla da risolvere in 70 (settanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

  • risposta esatta: +0,50 punti;
  • mancata risposta: 0 punti;
  • risposta errata: -0,15 punti.

La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi)

ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

CONDIVIDI

Preparati con Multiconcorsi

Altri articoli

MULTICONCORSI

Multiconcorsi Srl opera da diversi anni nel settore della formazione e preparazione nelle procedure concorsuali e si avvale di collaborazioni con strutture esterne e di spicco come la Multicenter School

CONTATTI 
Telefono: 3314582183
Whatsapp:3314582183
Email: info@multiconcorsi.it
Pec: multiconcorsisrl@legalmail.it
P. IVA 09995341212

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © 2023 Multiconcorsi Srl | P. IVA 09995341212 | cookie policy | privacy policy | Powered by WebSquare
Torna in alto