Scorrimento graduatorie Poste Italiane 2025: 600 nuove assunzioni per Portalettere in tutta Italia

Concorso Poste Italiane

📢 Poste Italiane annuncia nuove assunzioni 2025

Poste Italiane ha ufficializzato lo scorrimento delle graduatorie 2025 per portalettere, con l’obiettivo di stabilizzare 600 nuovi lavoratori a tempo indeterminato.
L’iniziativa rientra nel piano di Politiche Attive del Lavoro (PAL), dedicato al personale ex CTD (Contratti a Tempo Determinato) che ha già maturato almeno 6 mesi di servizio presso l’azienda.

L’annuncio, datato 2 novembre 2025, conferma la continuità del programma di stabilizzazione previsto dall’accordo del 28 ottobre 2025 firmato tra Poste Italiane e le principali organizzazioni sindacali.


💼 Obiettivo: stabilizzare gli ex CTD

Lo scorrimento delle graduatorie riguarda gli elenchi provinciali pubblicati il 18 luglio 2025 e punta a favorire l’assunzione definitiva del personale già formato e operativo nel settore Recapito – Rete Portalettere.

I candidati collocati in posizione utile nelle graduatorie verranno contattati direttamente da Poste Italiane per avviare l’iter di inserimento.
👉 È importante sapere che la mancata presentazione alla convocazione o l’assenza dei requisiti richiesti comporta l’esclusione automatica da ogni futura opportunità di assunzione.


🗺️ Province e posti disponibili Concorso Poste Italiane

Le 600 assunzioni 2025 saranno distribuite su tutto il territorio nazionale. Ecco alcune delle province con maggior numero di inserimenti:

  • Roma – 122 posti
  • Milano – 50 posti
  • Como – 38 posti
  • Perugia – 27 posti
  • Bologna – 25 posti
  • Siena – 21 posti
  • Torino – 19 posti
  • Brescia – 18 posti
  • Macerata – 16 posti
  • Pavia – 15 posti

👉 In totale, sono previsti 600 nuovi contratti a tempo indeterminato distribuiti in oltre 40 province italiane.


📅 Accordo e modalità di assunzione Concorso Poste Italiane

L’accordo firmato il 28 ottobre 2025 con i sindacati prevede che gli inserimenti avvengano nel rispetto delle graduatorie provinciali già approvate.
Ogni candidato sarà contattato via email o telefono per completare la documentazione e procedere con la firma del contratto.

Chi non risulterà in possesso dei requisiti o non risponderà alla convocazione decadrà dal diritto all’assunzione.


📈 Opportunità di carriera nelle Poste Italiane

Le nuove assunzioni rappresentano una concreta opportunità di crescita professionale nel settore del recapito e della logistica.
I portalettere di Poste Italiane svolgono attività fondamentali per la rete nazionale di distribuzione, tra cui consegna di corrispondenza, pacchi e servizi accessori.


💡 Come prepararsi alle selezioni di Poste Italiane

Sebbene lo scorrimento delle graduatorie riguardi principalmente gli ex CTD, le future selezioni per portalettere e concorsi Poste Italiane 2026 offriranno nuove opportunità a migliaia di candidati in tutta Italia.

Per arrivare preparati alle prossime selezioni è fondamentale studiare le materie più richieste, come:

  • logica e cultura generale,
  • informatica di base,
  • conoscenza del territorio,
  • capacità relazionali e comunicative.

🎯 Preparati con i migliori corsi per concorsi pubblici!

Vuoi entrare in Poste Italiane o superare un concorso pubblico 2025?
📚 Scopri i corsi online aggiornati, le simulazioni di test a quiz e le guide pratiche per affrontare con successo le prove di selezione.

📢 Poste Italiane annuncia nuove assunzioni 2025

Poste Italiane ha ufficializzato lo scorrimento delle graduatorie 2025 per portalettere, con l’obiettivo di stabilizzare 600 nuovi lavoratori a tempo indeterminato.
L’iniziativa rientra nel piano di Politiche Attive del Lavoro (PAL), dedicato al personale ex CTD (Contratti a Tempo Determinato) che ha già maturato almeno 6 mesi di servizio presso l’azienda.

L’annuncio, datato 2 novembre 2025, conferma la continuità del programma di stabilizzazione previsto dall’accordo del 28 ottobre 2025 firmato tra Poste Italiane e le principali organizzazioni sindacali.


💼 Obiettivo: stabilizzare gli ex CTD

Lo scorrimento delle graduatorie riguarda gli elenchi provinciali pubblicati il 18 luglio 2025 e punta a favorire l’assunzione definitiva del personale già formato e operativo nel settore Recapito – Rete Portalettere.

I candidati collocati in posizione utile nelle graduatorie verranno contattati direttamente da Poste Italiane per avviare l’iter di inserimento.
👉 È importante sapere che la mancata presentazione alla convocazione o l’assenza dei requisiti richiesti comporta l’esclusione automatica da ogni futura opportunità di assunzione.


🗺️ Province e posti disponibili Concorso Poste Italiane

Le 600 assunzioni 2025 saranno distribuite su tutto il territorio nazionale. Ecco alcune delle province con maggior numero di inserimenti:

  • Roma – 122 posti
  • Milano – 50 posti
  • Como – 38 posti
  • Perugia – 27 posti
  • Bologna – 25 posti
  • Siena – 21 posti
  • Torino – 19 posti
  • Brescia – 18 posti
  • Macerata – 16 posti
  • Pavia – 15 posti

👉 In totale, sono previsti 600 nuovi contratti a tempo indeterminato distribuiti in oltre 40 province italiane.


📅 Accordo e modalità di assunzione

L’accordo firmato il 28 ottobre 2025 con i sindacati prevede che gli inserimenti avvengano nel rispetto delle graduatorie provinciali già approvate.
Ogni candidato sarà contattato via email o telefono per completare la documentazione e procedere con la firma del contratto.

Chi non risulterà in possesso dei requisiti o non risponderà alla convocazione decadrà dal diritto all’assunzione.


📈 Opportunità di carriera nelle Poste Italiane

Le nuove assunzioni rappresentano una concreta opportunità di crescita professionale nel settore del recapito e della logistica.
I portalettere di Poste Italiane svolgono attività fondamentali per la rete nazionale di distribuzione, tra cui consegna di corrispondenza, pacchi e servizi accessori.


💡 Come prepararsi alle selezioni di Poste Italiane

Sebbene lo scorrimento delle graduatorie riguardi principalmente gli ex CTD, le future selezioni per portalettere e concorsi Poste Italiane 2026 offriranno nuove opportunità a migliaia di candidati in tutta Italia.

Per arrivare preparati alle prossime selezioni è fondamentale studiare le materie più richieste, come:

  • logica e cultura generale,
  • informatica di base,
  • conoscenza del territorio,
  • capacità relazionali e comunicative.

🎯 Preparati con i migliori corsi per concorsi pubblici!

Vuoi entrare in Poste Italiane o superare un concorso pubblico 2025?
📚 Scopri i corsi online aggiornati, le simulazioni di test a quiz e le guide pratiche per affrontare con successo le prove di selezione.📢 Poste Italiane annuncia nuove assunzioni 2025

Poste Italiane ha ufficializzato lo scorrimento delle graduatorie 2025 per portalettere, con l’obiettivo di stabilizzare 600 nuovi lavoratori a tempo indeterminato.
L’iniziativa rientra nel piano di Politiche Attive del Lavoro (PAL), dedicato al personale ex CTD (Contratti a Tempo Determinato) che ha già maturato almeno 6 mesi di servizio presso l’azienda.

L’annuncio, datato 2 novembre 2025, conferma la continuità del programma di stabilizzazione previsto dall’accordo del 28 ottobre 2025 firmato tra Poste Italiane e le principali organizzazioni sindacali.


💼 Obiettivo: stabilizzare gli ex CTD

Lo scorrimento delle graduatorie riguarda gli elenchi provinciali pubblicati il 18 luglio 2025 e punta a favorire l’assunzione definitiva del personale già formato e operativo nel settore Recapito – Rete Portalettere.

I candidati collocati in posizione utile nelle graduatorie verranno contattati direttamente da Poste Italiane per avviare l’iter di inserimento.
👉 È importante sapere che la mancata presentazione alla convocazione o l’assenza dei requisiti richiesti comporta l’esclusione automatica da ogni futura opportunità di assunzione.


🗺️ Province e posti disponibili

Le 600 assunzioni 2025 saranno distribuite su tutto il territorio nazionale. Ecco alcune delle province con maggior numero di inserimenti:

  • Roma – 122 posti
  • Milano – 50 posti
  • Como – 38 posti
  • Perugia – 27 posti
  • Bologna – 25 posti
  • Siena – 21 posti
  • Torino – 19 posti
  • Brescia – 18 posti
  • Macerata – 16 posti
  • Pavia – 15 posti

👉 In totale, sono previsti 600 nuovi contratti a tempo indeterminato distribuiti in oltre 40 province italiane.


📅 Accordo e modalità di assunzione

L’accordo firmato il 28 ottobre 2025 con i sindacati prevede che gli inserimenti avvengano nel rispetto delle graduatorie provinciali già approvate.
Ogni candidato sarà contattato via email o telefono per completare la documentazione e procedere con la firma del contratto.

Chi non risulterà in possesso dei requisiti o non risponderà alla convocazione decadrà dal diritto all’assunzione.


📈 Opportunità di carriera nelle Poste Italiane

Le nuove assunzioni rappresentano una concreta opportunità di crescita professionale nel settore del recapito e della logistica.
I portalettere di Poste Italiane svolgono attività fondamentali per la rete nazionale di distribuzione, tra cui consegna di corrispondenza, pacchi e servizi accessori.


💡 Come prepararsi alle selezioni di Poste Italiane

Sebbene lo scorrimento delle graduatorie riguardi principalmente gli ex CTD, le future selezioni per portalettere e concorsi Poste Italiane 2026 offriranno nuove opportunità a migliaia di candidati in tutta Italia.

Per arrivare preparati alle prossime selezioni è fondamentale studiare le materie più richieste, come:

  • logica e cultura generale,
  • informatica di base,
  • conoscenza del territorio,
  • capacità relazionali e comunicative.

rarsi e superare il concorso


🎓 Piattaforma di Studio Multiconcorsi


🎯 Iscriviti in Piattaforma, Studia e Vinci il Concorso!

📲 Accedi subito alla Piattaforma Multiconcorsi e inizia la tua preparazione con materiali aggiornati, lezioni interattive e supporto personalizzato:

  • 📹 Videolezioni chiare e schematiche
  • 📑 Slide riepilogative per ogni lezione
  • 📘 Libro in omaggio direttamente a casa
  • 💻 Simulatore quiz con banca dati
  • 🌍 Inglese e Informatica incluse

🔗 Accedi in Piattaforma »


❓ Vuoi conoscere la Piattaforma di Studio Multiconcorsi?

📘 Leggi e consulta tutte le informazioni che riguardano la Piattaforma Multiconcorsi e scopri i corsi attivi per la preparazione ai concorsi pubblici.
👉 Scopri di più sulla Piattaforma Multiconcorsi »


Con la nostra Piattaforma Multiconcorsi puoi studiare ovunque e in qualsiasi momento, con contenuti sempre aggiornati e strumenti pensati per massimizzare il tuo rendimento.

💡 Unisciti agli altri candidati che hanno scelto la nostra formazione e raggiungi il tuo obiettivo

🎯 Studia con metodo, costanza e le giuste risorse.

👉 Accedi ora e inizia a prepararti con la Piattaforma Multiconcorsi »

🔎 Altri Concorsi Pubblici Attivi

👉 Visita la sezione “Concorsi Attivi” sul nostro sito per scoprire tutti i bandi disponibili nel 2025!
Tieni d’occhio le scadenze e preparati con i migliori strumenti.

👉 Scopri la Piattaforma di Studio Multiconcorsi

CONDIVIDI

Preparati con Multiconcorsi

Altri articoli

MULTICONCORSI

Multiconcorsi Srl opera da diversi anni nel settore della formazione e preparazione nelle procedure concorsuali e si avvale di collaborazioni con strutture esterne e di spicco come la Multicenter School

CONTATTI 
Telefono: 3314582183
Whatsapp:3314582183
Email: info@multiconcorsi.it
Pec: multiconcorsisrl@legalmail.it
P. IVA 09995341212

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © 2023 Multiconcorsi Srl | P. IVA 09995341212 | cookie policy | privacy policy | Powered by WebSquare
Torna in alto