La Regione Puglia ha pubblicato il Concorso Unico Regionale 2025 per la copertura di 1000 posti di Infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari 👩⚕️👨⚕️.
Si tratta della più grande procedura concorsuale regionale dedicata agli infermieri, con graduatoria unica valida per tutte le ASL, AOU e IRCCS del SSR Pugliese.
👉 Link al bando completo:
📄 bando-concorso-unico-regionale-regione-puglia-1000-infermieri
Concorso Regione Puglia 2025 per 1000 Infermieri: posti, requisiti, domanda e prove d’esame
🏥 Posti disponibili nel concorso
Il concorso mette a disposizione 1000 posti di Infermiere, così suddivisi:
- ASL BARI: 79 posti
- ASL BT: 66
- ASL BRIDISI: 118
- ASL LECCE: 79
- ASL FOGGIA: 287
- ASL TARANTO: 182
- AOU Policlinico di Bari: 131
- AOU OO.RR. Foggia: 41
- IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II”: 7
- IRCCS “S. De Bellis”: 10
Totale: 1000 posti disponibili.
Riserve di posti previste
Il bando prevede diverse riserve, tra cui:
- 400 posti per personale a tempo determinato con almeno 3 anni di servizio nelle Aziende del SSR Puglia
- 14 posti per categorie protette (Legge 68/99)
- 47 posti per volontari delle Forze Armate
- 14 posti per personale interno non apicale
- 22 posti per volontari del Servizio Civile
⚠️ La riserva deve essere indicata obbligatoriamente nella domanda online.
📅 Scadenza per la domanda
La domanda deve essere presentata entro le ore 23:59 del 30° giorno dalla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.
(La data sarà quella indicata al momento dell’uscita in GU).
Requisiti per partecipare al concorso
Requisiti generali
- Cittadinanza UE o equiparata
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti politici
- Nessuna condanna penale ostativa
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico
specifici
- Laurea in Infermieristica o titolo equipollente
- Iscrizione o preiscrizione all’OPI (iscrizione da completare prima dell’assunzione)
📝 Modalità di presentazione della domanda
La domanda si presenta solo online tramite SPID sul portale:
👉 www.sanita.puglia.it/web/asl-bari → Albo Pretorio → Concorsi / domande online
È richiesto un contributo di 10€, da pagare tramite il Portale Pagamenti Regione Puglia.
Documenti da allegare:
- Documento d’identità
- Ricevuta di pagamento
- Eventuali certificazioni per DSA, disabilità o esonero preselettiva
Prove da superare
Il concorso prevede:
Eventuale prova preselettiva
- 30 domande a risposta multipla (+3 di riserva)
- Penalità per risposte errate/omesse
- Materie: quelle della prova scritta
Esenzione: invalidità ≥80%.
Prova scritta
- Quesiti a risposta multipla
- Pubblicata banca dati 3000 quiz 10 giorni prima
- Superamento con minimo 21/30
pratica
- Tecniche e procedure infermieristiche
- Possibile risposta multipla o sintetica
- Superamento con minimo 14/20
Prova orale
- Materie della prova scritta
- Legislazione sanitaria
- Deontologia
- PSN, documentazione sanitaria
- Privacy, responsabilità professionale
- Verifica lingua inglese
- Verifica informatica (solo idoneità)
📚 Materie d’esame
- Infermieristica generale e clinica
- Area critica e emergenza
- Legislazione sanitaria
- D.Lgs. 165/2001
- Privacy e segreto professionale
- Etica e deontologia
- Gestione del rischio clinico
- Organizzazione del SSN/SSR
- Informatica di base
- Inglese livello iniziale
📢 Comunicazioni ai candidati
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate esclusivamente su:
👉 www.sanita.puglia.it/web/asl-bari → Albo Pretorio → Concorsi e Avvisi
📚 ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.