Multiconcorsi

Preparazione Concorsi Allievi Marescialli Carabinieri

Preparati con Multiconcorsi. Grazie a docenti specializzati nella preparazione a concorsi, non dovrai più aspettare una data specifica per la tua formazione al concorso Allievi Marescialli Carabinieri. Se hai deciso di entrare a far parte dell’ Arma dei Carabinieri puoi prepararti anche con largo anticipo per superare le fasi concorsuali.

ACCEDI IN PIATTAFROMA E PREPARATI DOVE VUOI E QUANDO VUOI AL CONCORSO 

ALLIEVO MARESCIALLO CARABINIERE
RICHIEDI INFORMAZIONI

Quando esce il prossimo Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

Secondo le informazioni aggiornate, il nuovo Concorso Allievi Marescialli Carabinieri aperto ai civili e ai militari è previsto per febbraio 2026.


Come diventare Allievo Maresciallo dei Carabinieri

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale concorsi dell’Arma dei Carabinieri, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.

Per partecipare è necessario:

  • SPID (Identità Digitale)
  • PEC personale

Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.


Cosa studiare per il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

All’interno della nostra Piattaforma Multiconcorsi troverai videolezioni, banche dati, simulatore quiz e tutto il materiale necessario per superare la prova preliminare e la prova scritta.

Materie incluse nel percorso completo:

  • Italiano + Simulatore Quiz + Banca Dati
  • Attualità (banca dati concorso precedente)
  • Storia + Quiz + Banca Dati
  • Geografia + Quiz + Banca Dati
  • Matematica + Quiz + Banca Dati
  • Geometria + Quiz + Banca Dati
  • Costituzione e cittadinanza italiana + Quiz + Banca Dati
  • Scienze + Quiz + Banca Dati
  • Logica deduttiva e ragionamento verbale + Quiz
  • Informatica + Quiz
  • Quesiti logico–deduttivi e verbali

🎯 Preparazione mirata: abbiamo incluso solo gli argomenti richiesti dal concorso.


🎓 Accedi subito alla nostra Piattaforma di Studio Multiconcorsi

All’interno della Piattaforma di Studio Multiconcorsi troverai videolezioni complete su tutti gli argomenti richiesti dal concorso, spiegati in modo chiaro e mirato da docenti esperti.

🎥 Ogni videolezione è seguita da una slide di schematizzazione che riassume i concetti chiave da memorizzare per superare la prova scritta con successo.

📚 COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO, per offrirti una preparazione mirata e senza perdite di tempo.

👉 Partecipando ai nostri corsi riceverai IN OMAGGIO direttamente a casa il libro di preparazione al concorso Allievi Agenti Polizia di Stato, completo di teoria, quiz e simulazioni.


🎯 Iscriviti in Piattaforma, Studia e Vinci il Concorso!

📲 Accedi subito alla Piattaforma Multiconcorsi e inizia la tua preparazione con materiali aggiornati, lezioni interattive e supporto personalizzato:

  • 📹 Videolezioni chiare e schematiche
  • 📑 Slide riepilogative per ogni lezione
  • 📘 Libro in omaggio direttamente a casa
  • 💻 Simulatore quiz con banca dati
  • 🌍 Inglese e Informatica incluse

🔗 Accedi in Piattaforma »

Banca Dati Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

L’ultima banca dati ufficiale, utilizzata nel concorso 2023, contiene circa 8.300 quesiti.
È disponibile all’interno della nostra Piattaforma di Studio con simulatore integrato.


Requisiti del Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

🔵 Militari dell’Arma

Compresi:

  • sovrintendenti,
  • appuntati e carabinieri,
  • personale del ruolo forestale,
  • allievi carabinieri.

Requisiti principali:

  • idoneità al servizio militare incondizionato;
  • diploma quinquennale (conseguibile entro l’a.s. 2023/2024);
  • età ≤ 30 anni;
  • nessuna sanzione disciplinare grave negli ultimi due anni;
  • assenza di condanne penali o procedimenti incompatibili.

🔴 Cittadini Civili

Requisiti principali:

  • età tra 17 e 26 anni (fino a 28 anni per chi ha svolto servizio militare);
  • diploma quinquennale (conseguibile entro l’a.s. 2023/2024);
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • condotta incensurabile;
  • nessuna condanna o procedimento penale incompatibile;
  • non essere stati destituiti o dispensati da pubbliche amministrazioni.

Tatuaggi Ammessi nel Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

Sono vietati tatuaggi visibili con le divise estive e invernali nelle seguenti aree:

  • testa
  • collo
  • braccia dalla parte inferiore del deltoide in giù
  • avambracci
  • mani
  • gambe (sotto la rotula e sopra i malleoli)

Prove del Concorso Allievi Marescialli Carabinieri

Il concorso prevede le seguenti fasi:

  1. Prova preliminare
  2. Prova scritta di lingua italiana
  3. Prove di efficienza fisica
  4. Accertamenti psicofisici
  5. Accertamenti attitudinali
  6. Prova orale
  7. Prova facoltativa di lingua straniera

Prova Preliminare

Questionario a risposta multipla o sintetica su:

  • Italiano
  • Attualità
  • Storia e geografia
  • Matematica e geometria
  • Scienze
  • Costituzione e cittadinanza italiana
  • Informatica
  • Logica e ragionamento verbale

Prova Scritta – Lingua Italiana

Somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla su:

  • ortografia
  • morfologia
  • sintassi
  • lessico e semantica
  • ragionamento verbale
  • comprensione del testo

Prove di Efficienza Fisica

Gli esercizi obbligatori comprendono:

  • Corsa 1000 metri
  • Piegamenti sulle braccia
  • Salto in alto

Valutazione differenziata tra uomini e donne secondo le tabelle ufficiali.


Prova Orale

Colloquio della durata di 30 minuti su:

  • Storia contemporanea
  • Geografia
  • Cittadinanza e Costituzione

Prova Facoltativa di Lingua Straniera

Lingue disponibili: albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco.

Prova scritta di 30 quesiti, durata minima 40 minuti.


Prove Psico-Fisiche e Attitudinali

Comprendono:

  • visite mediche generiche
  • controlli specialistici
  • esami di laboratorio
  • test di personalità collettivi e individuali
  • colloquio psicologico (eventuale visita psichiatrica)

🧠 Preparazione agli Accertamenti Attitudinali e Psico-Fisici

Preparati con un esperto: Vincenzo Castaldo di Invictus Concorsi

Per affrontare al meglio i test di personalità e il colloquio con lo psicologo, affidati a Vincenzo Castaldo di Invictus Concorsi, partner ufficiale della nostra piattaforma di preparazione.

In collaborazione con Invictus Concorsi di Vincenzo Castaldo, potrai affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri con un approccio professionale e mirato.

🎖️ Chi è Vincenzo Castaldo
Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito Italiano, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai durante il concorso.
Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, è in grado di offrirti un accertamento simulato completo e realistico, composto da:

  • Batteria di test psicoattitudinali
  • Colloquio psicoattitudinale individuale

🎯 Obiettivo dell’accertamento
Effettuare una valutazione psicoattitudinale reale, analoga a quella svolta dai selettori ufficiali del concorso, per individuare punti di forza e aree di miglioramento.

🧭 Orientamento e miglioramento personale
Sulla base della valutazione preliminare, Vincenzo Castaldo ti guiderà con un’attività di orientamento psicoattitudinale personalizzato, fornendoti tutte le indicazioni per migliorarti davvero a livello psicologico e attitudinale.

💬 Supporto continuo fino al giorno del concorso
Al termine degli incontri, riceverai un supporto psicoattitudinale costante: potrai porre domande, chiarire dubbi e richiedere rivalutazioni individuali fino al giorno dei tuoi accertamenti reali.

👉 Affidati all’esperienza di Invictus Concorsi

Sedi di Lavoro

Le sedi disponibili sono distribuite in tutta Italia, con maggiori possibilità di scelta nel Centro e Nord Italia.


Vuoi conoscere altri concorsi aperti?

Visita la nostra sezione dedicata ai Concorsi Attivi e scopri tutte le selezioni a cui puoi partecipare.

SEGUICI SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO
PREPARATI E SUPERA IL CONCORSO CON MULTICONCORSI

RICHIEDI INFORMAZIONI AL CONCORSO

Torna in alto