MultiConcorsi
allievi CARABINIERI
formazione e preparazione ai concorsi per allievi CARABINIERI
Stai preparando il Concorso allievi Carabinieri
Preparati direttamente con il METODO UNICO di Multiconcorsi per il concorso,
grazie ai docenti specializzati nella preparazione concorsi degli allievi Carabinieri, sulle nostre piattaforme non dovrai piu’ aspettare una data specifica per la tua formazione al concorso degli allieviCarabinieri. Se hai deciso quindi di entrare a far parte del corpo dei Carabinieri potrai prepararti con largo anticipo per superare le fasi concorsuali.
PREPARATI DIRETTAMENTE DOVE VUOI O QUANDO VUOI CON IL METODO UNICO DI MULTICONCORSI.IT PER IL CONCORSO allievi CARABINIERI
RICHIEDI INFORMAZIONI
Organizziamo per te CORSI DI FORMAZIONE ONLINE (sincrone) ed OFFLINE (asincrone) con preparazione nelle procedure concorsuali da affrontare per accedere negli allievi Carabinieri.
PROSSIMO CONCORSO 2023
PUBBLICATO il CONCORSO per 3763 allievi agenti carabinieri 2023
Presenta la Domanda entro il 01/06/2023
Inizio Corso di Preparazione 29 Maggio
Requisiti Principali Richiesti:
Dai 17 a 24 Anni e Diploma di Secondo Grado per Civili
Fino a 28 Anni e Diploma di Primo Grado per Militari
Assicurati il successo nelle prove del concorso.
Scopri il nostro corso di preparazione per Allievi Agenti Carabinieri 2023
FUNZIONI PER CONCORSO allievi CARABINIERI
COME SI SVOLGE IL CONCORSO ALLIEVI CARABINIERI
L’iter concorsuale per allievi carabinieri si svolge in quattro prove differenti, ognuna indispensabile per passare a quella successiva. Da sostenere sono la prova scritta, quella di efficienza fisica, gli accertamenti di idoneità attitudinale e psicofisica. Superate tutte e quattro le fasi concorsuali si avrà accesso al corso di formazione.
COME STUDIARE PER IL CONCORSO ALLIEVI CARABINIERI
Multiconcorsi.it ti consente di preparati tramite specifico materiale didattico che solo noi siamo in grado di offriti
QUANTO PERCEPISCE DI STIPENDIO UN ALLIEVO CARABINIERE
PROVE DEL CONCORSO ALLIEVO CARABINIERE
Prova scritta di selezione
– Prova di efficienza fisica
– Accertamento dell’idoneità attitudinale
– Accertamento dell’idoneità psicofisica
– Valutazione di eventuali titoli
MATERIE E MODALITÀ PROVA SCRITTA DI PRESELEZIONE
La prova preselettiva consiste in un questionario a risposta multipla con 100 domande, di cui:
- Cultura generale (attualità, italiano, storia, geografia, cittadinanza costituzione italiana, matematica, geometria, scienze)
- Informatica
- Domande di carattere logico deduttivo e di ragionamento verbale
- Lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco
- Storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri
ACCERTAMENTI PSICO-FISICI
Come specificato nell’Art. 11 del bando, gli accertamenti attitudinali sono diretti ad accertare l’idoneità del candidato allo svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire.
ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
Detto accertamento si articola in:
- Uno o più test attitudinali, per valutare le capacità di ragionamento
- Uno o più test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura personologica del candidato
- Uno o più questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione a intraprendere lo specifico percorso
- Un colloquio attitudinale, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari
· Un eventuale secondo colloquio, a cura di uno psicologo
QUANTE ORE DI LAVORO FA UN CARABINIERE
L’orario di lavoro per il personale dell’Arma dei Carabinieri è fissato in 36 ore settimana
QUANTO DURA LA SCUOLA (IL CORSO) PER ALLIEVI CARABINIERI
Superate tutte le prove concorsuali la nomina viene conseguita dopo 6 mesi dalla data di inizio corso.
Gli allievi Carabinieri contraggono, all’atto dell’arruolamento, una ferma volontaria di anni 4. Al termine della ferma volontaria, i Carabinieri sono ammessi in servizio permanente se conservano l’idoneità psicofisica e se meritevoli.
SEDI E DOVE LAVORANO GLI ALLIEVI CARABINIERI
Come in tutte le pubbliche amministrazioni, anche nei Carabinieri le sedi disponibili nel collocamento al lavoro sono dislocate in tutta Italia con maggiore disponibilità di scelta nel centro e nord Italia.