Concorso Tenenti Esercito Italiano 2025: avviso su prove e documenti richiesti

Concorso Marescialli Esercito Italiano

Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare ha pubblicato l’avviso ufficiale per lo svolgimento delle prove del Concorso Esercito 2025, volto alla nomina di 40 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Esercito Italiano.

L’avviso contiene informazioni cruciali per tutti i candidati ammessi: calendario delle prove, sedi di convocazione, documentazione obbligatoria e modalità di svolgimento.


Posti disponibili

Il concorso prevede 40 posti per Tenenti così suddivisi:

  • Corpo Ingegneri
  • Arma Trasporti e Materiali
  • Corpo Sanitario
  • Corpo di Commissariato
  • Armi Varie

Ogni profilo concorsuale seguirà un calendario specifico di prove a partire dal 17 novembre 2025, presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – Caserma “Gonzaga del Vodice”, Foligno (PG).


📅 Calendario ufficiale delle prove

Corpo / ArmaProve di efficienza fisicaAccertamento attitudinaleAccertamenti sanitariProva scritta
Ingegneri17 novembre 202518 novembre 202519 novembre 202520 novembre 2025
Trasporti e Materiali18 novembre 202519 novembre 202520 novembre 202521 novembre 2025
Sanitario24 novembre 202525 novembre 202526 novembre 202527 novembre 2025
Commissariato25 novembre 202526 novembre 202527 novembre 202528 novembre 2025

⚠️ I laureati in Ingegneria Nucleare (LM-30) riceveranno comunicazione separata per la data della prova scritta.


🧾 Documenti obbligatori da presentare

Ogni candidato deve presentarsi con:

  • Documento di riconoscimento valido
  • Certificato medico di idoneità (Allegato F o G del bando)
  • Dichiarazione di consenso informato (Allegato I)
  • Dichiarazione su tatuaggi e consenso alla bioimpedenziometria (B.I.A.)
  • Eventuali pubblicazioni scientifiche o titoli dichiarati in domanda
  • Vademecum del concorrente firmato

💡 I documenti vanno compilati prima della convocazione e presentati in formato originale o copia conforme.


Svolgimento delle prove

Le prove si articolano in quattro fasi principali:

1. Prove di efficienza fisica

Si tengono in tuta ginnica e comprendono esercizi di resistenza, agilità e forza.
⏰ Appuntamento alle ore 07:00 presso la Caserma di Foligno.
Non sono disponibili spogliatoi, ma è consentito portare un piccolo zaino con acqua, asciugamano e cambio.

2. Accertamento attitudinale

Valutazione psicologica e comportamentale con test e colloqui individuali.
Serve a misurare la compatibilità del profilo con le esigenze operative dell’Esercito.

3. Accertamenti sanitari

Visite mediche approfondite e analisi diagnostiche, tra cui esami radiologici e test bioimpedenziometrici.
È necessario presentare la documentazione sanitaria completa prevista dagli allegati al bando.

4. Prova scritta

I candidati idonei alle fasi precedenti sosterranno una prova scritta tecnico-professionale coerente con il proprio corpo di appartenenza.


🚫 Casi di esclusione

Sono esclusi dal concorso:

  • Candidati assenti anche per causa di forza maggiore
  • Chi non presenta la documentazione richiesta
  • Chi non risulta idoneo fisicamente o psicologicamente

❗ Le prove si svolgono in data unica e non sono previste riconvocazioni.


📢 Comunicazioni e aggiornamenti

Tutte le comunicazioni ufficiali sono pubblicate su:

Il presente avviso ha valore di notifica legale, pertanto i candidati devono controllare regolarmente gli aggiornamenti sui siti ufficiali.


🧠 Accertamenti Attitudinali e Psico-Fisici

Preparati con un esperto: Vincenzo Castaldo di Invictus Concorsi

Per affrontare al meglio i test di personalità e il colloquio con lo psicologo, affidati a Vincenzo Castaldo di Invictus Concorsi, partner ufficiale della nostra piattaforma di preparazione.

In collaborazione con Invictus Concorsi di Vincenzo Castaldo, potrai affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso con un approccio professionale e mirato.

🎖️ Chi è Vincenzo Castaldo
Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito Italiano, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai durante il concorso.
Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, è in grado di offrirti un accertamento simulato completo e realistico, composto da:

  • Batteria di test psicoattitudinali
  • Colloquio psicoattitudinale individuale

🎯 Obiettivo dell’accertamento
Effettuare una valutazione psicoattitudinale reale, analoga a quella svolta dai selettori ufficiali del concorso, per individuare punti di forza e aree di miglioramento.

🧭 Orientamento e miglioramento personale
Sulla base della valutazione preliminare, Vincenzo Castaldo ti guiderà con un’attività di orientamento psicoattitudinale personalizzato, fornendoti tutte le indicazioni per migliorarti davvero a livello psicologico e attitudinale.

💬 Supporto continuo fino al giorno del concorso
Al termine degli incontri, riceverai un supporto psicoattitudinale costante: potrai porre domande, chiarire dubbi e richiedere rivalutazioni individuali fino al giorno dei tuoi accertamenti reali.

👉 Affidati all’esperienza di Invictus Concorsi e preparati con un metodo professionale per affrontare con sicurezza la selezione psicoattitudinale.


📚 ALTRI CONCORSI ATTIVI A CUI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

CONDIVIDI

Preparati con Multiconcorsi

Altri articoli

MULTICONCORSI

Multiconcorsi Srl opera da diversi anni nel settore della formazione e preparazione nelle procedure concorsuali e si avvale di collaborazioni con strutture esterne e di spicco come la Multicenter School

CONTATTI 
Telefono: 3314582183
Whatsapp:3314582183
Email: info@multiconcorsi.it
Pec: multiconcorsisrl@legalmail.it
P. IVA 09995341212

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © 2023 Multiconcorsi Srl | P. IVA 09995341212 | cookie policy | privacy policy | Powered by WebSquare
Torna in alto