Concorso Vice Ispettore Polizia 2025

Preparazione Concorso Vice Ispettore Polizia Di Stato 2025
Nel seguente articolo troverai tutte le novità ed info utili per il Concorso Vice Ispettore della Polizia Di Stato 2025. Supera il concorso insieme a noi.

Pubblicato il Bando di Concorso Allievi Vice Ispettore Polizia di Stato 2025. La selezione è aperta ai civili, ai militari e agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato (senza limiti d’età) in possesso del diploma di maturità.

Per rimanere costantemente aggiornato ai concorsi aperti nelle Forze Armate, nelle Pubbliche Amministrazioni, alle Regioni o ai Comuni sia nel ruolo di Amministrativo o come Agente di Polizia Locale, seguici nella sezione CONCORSI ATTIVI.

Altrimenti se vuoi conoscere le probabili date di uscita dei concorsi nel 2025, visita la SEZIONE DEDICATA.

Perché è Importante Prepararsi in Anticipo ai Concorsi in Uscita 2025

Stando a quanto riportato dalla Funzione Pubblica nel rilasciato dei dati e statistiche sui candidati ai Concorsi Pubblici 2024, si evidenzia un significativo aumento delle candidature, con oltre 2 MILIONI di partecipanti per 288MILA posti disponibili.

Questo cosa significa in termini pratici? Vuol dire che c’è bisogno di prepararsi in anticipo e soprattutto mirare lo studio negli argomenti specifici richiesti dal concorso che ci ritroveremo poi sotto forma di domande nelle varie prove da affrontare. Se a questo ci aggiungiamo la scelta dei vari enti di non pubblicare più banche dati nella maggior parte dei casi, viene da se la logica scelta di iniziare a prepararsi al concorso da noi ambito in netto anticipo!!!

CONCORSO VICE ISPETTORI POLIZIA 2025

Se vuoi leggere tutte le info dettagliate sul concorso clicca sul link qui sotto.

VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO SUL CONCORSO

I requisiti principali per partecipare al concorso saranno:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Possesso delle qualità di condotta;
  • Non aver compiuto il 28º anno di età. Tale limite è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite di età per i candidati appartenenti alla Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità di servizio alla data del bando. Per i candidati appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite d’età è di 33 anni;
  • Possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera degli Ispettori di Polizia;
  • Diploma di istruzione secondaria che conceda accesso alle università;

Per maggiori dettagli specifici sui requisiti di ammissione consulta il BANDO INTEGRALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

Per presentare domanda al concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025, bisogna inoltrare la propria Candidatura sul Sito Ufficiale della Polizia di Stato entro il 30 Aprile 2025.
Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.

COME PREPARARTI AL CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA 2025

Grazie alla preparazione di Multiconcorsi potrai studiare tutte le materie ed i singoli argomenti richiesti dal bando.

All’interno troverai videolezioni sugli TUTTI gli argomenti richiesti dal concorso!

PER LA PROVA SCRITTA

  • Diritto penale;
  • Diritto processuale penale;
  • Diritto costituzionale;

IN AGGIUNTA PER LA PROVA ORALE

  • Diritto costituzionale nelle parti concernenti la famiglia, i diritti reali, le persone, le obbligazioni e la tutela dei diritti
  • Diritto amministrativo con particolare riferimento alla pubblica sicurezza;
  • Inglese;
  • Informatica.

A ogni videolezione seguirà una slide di schematizzazione per riassumere al meglio i concetti più significativi da memorizzare per superare la prova scritta.

COME AVRAI NOTATO, ABBIAMO SELEZIONATO SOLO ED UNICAMENTE GLI ARGOMENTI RICHIESTI DAL CONCORSO PER UNA PREPARAZIONE MIRATA.

PROVE DEL CONCORSO

  • PROVA SCRITTA

La prova scritta consistente nella somministrazione di un questionario composto da n. 100 domande a risposta multipla. Ciascun quesito viene elaborato elaborato predisponendo un’unica domanda con 5 risposte, delle quali una sola è esatta.

  • PROVA ORALE

La prova orale è superata se il candidato riporta la votazione di almeno diciotto trentesimi (18/30)e riguarderanno oltre le tre materie richieste nella prova scritta, anche le materie di diritto costituzionale nelle parti concernenti la famiglia, i diritti reali, le persone, le obbligazioni e la tutela dei diritti, diritto amministrativo con particolare riferimento alla pubblica sicurezza, inglese e informatica.

  • PROVA DI EFFICIENZA FISICA

Per i dettagli e le tabelle delle prove fisiche visita la sezione PREPARAZIONE AL CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA DI STATO.

  • PROVA PSICO-FISICA E ATTITUDINALE

La verifica di questi requisiti consiste in:

  • Visite mediche generiche;
  • Controlli specialistici;
  • Esami di laboratorio;
  • Test di personalità collettivi ed individuali;
  • Colloquio psicologico (se necessario anche visita psichiatrica).

BANCA DATI CONCORSO VICE ISPETTORE POLIZIA 2025

La banca dati contenente 5.000 quesiti, suddivisi in 2.000 di diritto penale, 2.000 di diritto processuale penale e 1.000 di diritto costituzionale, sarà pubblicata almeno 20 giorni prima dall’inizio dello svolgimento della prova scritta, sul sito istituzionale della Polizia di Stato.

All’interno della nostra Piattaforma di Studio troverai la Banca Dati sul concorso precedente relative alle materie del concorso.

PER I TEST DI PERSONALITÀ E COLLOQUIO CON PSICOLOGO AFFIDATI A VINCENZO CASTALDO DI INVICTUS CONCORSI

In collaborazione con INVICTUS CONCORSI di Vincenzo Castaldo, puoi affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per i Concorsi in Polizia di Stato.

Già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito, per diversi anni è stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla sua esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, potrà riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirà tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

SCOPRI ALTRI CONCORSI IN ATTO DOVE PUOI PARTECIPARE

Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.

CONDIVIDI

Preparati con Multiconcorsi

Altri articoli

MULTICONCORSI

Multiconcorsi Srl opera da diversi anni nel settore della formazione e preparazione nelle procedure concorsuali e si avvale di collaborazioni con strutture esterne e di spicco come la Multicenter School

CONTATTI 
Telefono: 3314582183
Whatsapp:3314582183
Email: info@multiconcorsi.it
Pec: multiconcorsisrl@legalmail.it
P. IVA 09995341212

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © 2023 Multiconcorsi Srl | P. IVA 09995341212 | cookie policy | privacy policy | Powered by WebSquare
Torna in alto