Pubblicato sul sito del Ministero della Difesa l’avviso relativo allo svolgimento della prova scritta di italiano della prova di inglese del Concorso Allievi Ufficiali dell’ Esercito Italiano 2025 – 171 posti.
Sulla base dei punteggi conseguiti dai candidati nelle prove di efficienza fisica e negli accertamenti psicofisici, la Commissione esaminatrice, al solo fine di individuare i concorrenti da ammettere a sostenere la prova scritta di composizione italiana e la prova scritta di conoscenza della lingua inglese, ha provveduto a formare quattro distinti elenchi:
- uno per i posti per le Armi Varie;
- uno per i posti per il Corpo degli Ingegneri e l’Arma dei Trasporti e dei Materiali; ù
- uno per i posti per il Corpo di Commissariato;
- uno per i posti per il Corpo Sanitario.
Secondo l’ordine dei predetti elenchi, i concorrenti sono stati ammessi alla prova scritta di composizione italiana e alla prova scritta di conoscenza della lingua inglese entro i seguenti limiti numerici:
- i primi 426 per i posti per le Armi Varie (concorrenti che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 6,38);
- i primi 240 per i posti per il Corpo degli Ingegneri e l’Arma dei Trasporti e dei Materiali (concorrenti che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 3,6);
- i primi 58 per i posti per il Corpo di Commissariato (concorrenti che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 2,26);
- i primi 90 per i posti per il Corpo Sanitario (concorrenti che hanno conseguito un punteggio pari o superiore a 2,78).
Alle prove di cui sopra sono stati ammessi anche i concorrenti che hanno conseguito lo stesso punteggio del concorrente classificatosi all’ultimo posto utile nei predetti elenchi. L’ammissione ovvero la non ammissione è consultabile per ogni candidato nell’area privata del portale concorsi della Difesa.
DOVE E QUANDO SI EFFETTUERANNO LA PROVA SCRITTA DI ITALIANO E LA PROVA SCRITTA DI INGLESE DEL CONCORSO ALLIEVI UFFICIALI ESERCITO ITALIANO 2025 – 171 POSTI
I concorrenti ammessi sono convocati presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – Viale Mezzetti, 2 – Foligno (PG):
- il giorno 29 aprile 2025, alle ore 07:30, per sostenere la prova scritta di composizione italiana;
- il giorno 30 aprile 2025 per sostenere la prova scritta di conoscenza della lingua inglese.
L’orario di presentazione di ogni singolo candidato sarà comunicato all’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione al concorso.
Materie di Studio per il Concorso Allievi Ufficiali Esercito Italiano 2025
- Algebra + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Geometria e Trigonometria + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Storia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Geografia + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Italiano e Grammatica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Logica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Informatica + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Inglese + Simulatore Quiz + Banca Dati;
- Biologia;
- Chimica;
- Fisica;
- Banca dati Biologia – Chimica – Fisica
PREPARATI E SUPERA LE SUCCESSIVE PROVE CON MULTICONCORSI
Con Multiconcorsi Troverai Tutto ciò che c’è da Conoscere e Studiare per Partecipare e Superare il Concorso Allievi Ufficiali Esercito Italiano – 171 Posti
Per informazioni dettagliate sul Concorso Allievi Ufficiali Esercito Italino 2025 – 171 posti clicca qui
Vuoi conoscere altri Concorsi Attivi? Visita Il NOSTRO SITO NELLA SEZIONE DEDICATA.