Concorso ASP Catania 2025: 50 posti per diplomati – Tutte le informazioni utili

Concorso OSS Campania 2024

L’ASP di Catania ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico 2025 per la copertura di 50 posti di Assistente Amministrativo a tempo indeterminato.
Un’ottima occasione per chi desidera entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione con un impiego stabile e in un ente di grande rilievo nel settore sanitario siciliano.


📊 Posti disponibili e riserve

Il concorso pubblico dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania, con sede in Via S. Maria La Grande n. 5, prevede 50 assunzioni a tempo indeterminato nel profilo professionale di Assistente Amministrativo – Area degli operatori.

All’interno dei 50 posti sono previste riserve specifiche:

  • 30% dei posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • 10% dei posti riservati a personale con contratto a tempo determinato presso l’ASP di Catania con almeno tre anni di servizio nel profilo;
  • 10% riservato al personale interno;
  • Eventuali ulteriori riserve previste dalla normativa vigente.

I candidati che intendono usufruire delle riserve devono dichiararlo espressamente nella domanda di partecipazione.


📅 Scadenza e termini per la domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 20 novembre 2025 esclusivamente in modalità telematica tramite il portale InPA o il sito ufficiale dell’ASP di Catania nella sezione “Bandi di concorso”.

Per partecipare è necessario:

  • Possedere SPID personale attivo;
  • Avere una PEC intestata al candidato
  • Coloro che sono sprovvisti di PEC possono attivarla in soli 30 minuti su ConcorsiPec.
  • Effettuare un versamento di €15,00 sul conto indicato nel bando, allegando la ricevuta in formato PDF non modificabile.

🧾 Requisiti per partecipare al concorso

Requisiti generali

Per partecipare al Concorso ASP Catania 2025 Assistente Amministrativo, occorre:

  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’UE;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Essere idoneo fisicamente all’impiego;
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico o dichiarati decaduti;
  • Non avere condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego.

Requisiti specifici

  • Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale).
    I titoli conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti a quelli italiani entro la scadenza del bando.

🧠 Prove da superare e modalità di selezione

La selezione avviene per titoli ed esami e attribuisce un punteggio massimo di 100 punti (70 per le prove, 30 per i titoli).

Prova preselettiva

L’ASP Catania potrà effettuare una prova preselettiva se le domande superano le 800 unità.
La preselezione consisterà in quiz a risposta multipla su:

  • Argomenti attinenti al profilo professionale;
  • Nozioni sul Servizio Sanitario Nazionale e Regionale;
  • Capacità di analisi e problem solving.

I candidati con invalidità ≥ 80% sono esonerati dalla preselezione.


Prova scritta – 30 punti

Può consistere in quesiti a risposta multipla o sintetica, oppure nella redazione di un elaborato sulle materie d’esame.
Si supera con un punteggio minimo di 21/30.

Prova pratica – 20 punti

Riguarda la stesura di atti amministrativi o la risoluzione di casi pratici relativi alle attività delle Aziende del SSN.
Superata con almeno 14/20.

Prova orale – 20 punti

Colloquio sulle materie della prova scritta. Verranno valutate anche le competenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese.
Superata con almeno 14/20.

Le date, le sedi e le modalità delle prove saranno comunicate esclusivamente via PEC.


📚 Materie d’esame principali

Le materie oggetto delle prove concorsuali comprendono:

  • Elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
  • Legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • Organizzazione del SSN e delle Aziende Sanitarie;
  • Rapporto di lavoro pubblico e principi generali del pubblico impiego;
  • Documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza e privacy;
  • Contabilità pubblica e nozioni sul Codice degli Appalti.

🧩 Come prepararsi al concorso ASP Catania 2025

Affrontare un concorso pubblico richiede metodo, costanza e materiali aggiornati.
Per una preparazione efficace ti consigliamo di:

  • Studiare con manuali specifici per Assistente Amministrativo SSN;
  • Allenarti con quiz a risposta multipla sulle materie del bando;
  • Seguire simulazioni delle prove scritte e orali;
  • Approfondire i moduli su diritto amministrativo, contabilità pubblica e legislazione sanitaria.

🔎 Altri Concorsi Pubblici Attivi

👉 Visita la sezione “Concorsi Attivi” sul nostro sito per scoprire tutti i bandi disponibili nel 2025!
Tieni d’occhio le scadenze e preparati con i migliori strumenti.

👉 Scopri la Piattaforma di Studio Multiconcorsi

CONDIVIDI

Preparati con Multiconcorsi

Altri articoli

MULTICONCORSI

Multiconcorsi Srl opera da diversi anni nel settore della formazione e preparazione nelle procedure concorsuali e si avvale di collaborazioni con strutture esterne e di spicco come la Multicenter School

CONTATTI 
Telefono: 3314582183
Whatsapp:3314582183
Email: info@multiconcorsi.it
Pec: multiconcorsisrl@legalmail.it
P. IVA 09995341212

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © 2023 Multiconcorsi Srl | P. IVA 09995341212 | cookie policy | privacy policy | Powered by WebSquare
Torna in alto